Asura’s Wrath
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

asuras_wrath_ps3tIl mondo è nel caos. I Gohma, esseri feroci dalle sembianze animalesche, stanno mettendo a repentaglio la vita sulla terra sotto la guida del gigantesco Vlitra, un mostro serpentiforme molto simile nelle apparenze all’elmo dell’armatura nera di Gatsu. Ad opporsi a cotanta malvagità si ergono gli otto guardiani celesti, semidei dai poteri immensi decisi a riportare ad ogni costo la tanto bramata pace all’intera umanità, uniti sotto l’effige dell’Imperatore e comandati in prima linea dal generale Asura, un feroce e indomito guerriero.
Grazie all’aiuto del Brahamastra, un’arma dal potere devastante, e alle preghiere della sacerdotessa Mithra in grado di amplificare il mantra degli dei, i nostri riescono a ribaltare le sorti di uno scontro impossibile e a mettere a tacere il possente nemico in un sonno millenario. Proprio quando le cose però sembravano andare per il meglio, Asura viene tacciato di tradimento e, nel tentativo di raggiungere sua figlia, gettato nel Naraka.
Qui il nostro protagonista rimarrà imprigionato per dodicimila anni, giusto il tempo di accumulare una quantità di rabbia inimmaginabile, pronta per essere sfogata su tutti coloro che gli hanno voltato le spalle e contro cui ha giurato vendetta.
Al suo ritorno tuttavia, i Gohma sono ancora una minaccia e i suoi vecchi compagni hanno assoggettato l’intera popolazione di Gaea, utilizzandola come fonte per la raccolta del Mantra, rivelatosi presente in gran quantità nelle anime degli uomini. Da questo punto in avanti l’azione diverrà protagonista, con il determinato Asura pronto a riprendersi ciò che ha di più caro al mondo.
Il sistema di combattimento è quanto di più classico ci si possa immaginare. Asurà sarà in grado di sferrare un tipo di colpo veloce ed uno potente, da concatenare per dare vita a combo basilari contro degli inermi nemici, oltre a poter sparare proiettili energetici dalle mani e lanciarsi in picchiata sugli avversari tenendo premuto il tasto corrispondente al light attack. La schivata e la possibilità di controbattere tutti gli attacchi più pericolosi grazie ai QTE renderà gli scontri una vera passeggiata e raramente si verrà messi in difficoltà. Stessa sorte capita alle fasi di shooting dove si dovrà semplicemente muovere il mirino per lo schermo sparando a qualsiasi cosa si muova e utilizzare il dash per evitare i, pochi, colpi in arrivo. La curva di difficoltà punta quindi pericolosamente verso il basso, rendendo queste fasi un’interruzione della narrazione piuttosto che una sua parte importante.
Il punto di forza dell’intera produzione risiede senza dubbio alcuno nel lato artistico. Qui frenetiche texture si poggiano su modelli poligonali molto curati, dando vita a protagonisti che danno l’impressione di aver appena preso vita dalle tavole del loro disegnatore. Le espressioni facciali rendono alla perfezione tutte le emozioni che il titolo vuole trasmettere al giocatore, marchiando a fuoco nella sua memoria immagini e momenti indimenticabili. Il mai troppo apprezzato Unreal Engine ancora una volta fa il suo lavoro egregiamente, regalando scene fluide e coinvolgenti, guidate da una regia e da una telecamera sempre perfette. Riprovevole invece l’assoluta mancanza di cura dei dettagli profusa nei paesaggi, che risultano essere completamente spogli e presentano texture poco definite, quasi appartenessero ad un gioco differente. Da segnalare inoltre un grave problema di tearing in diverse cut scene, cosa che danneggia irrimediabilmente la magia che queste sono in grado di creare. Eccellenti sopra ogni cosa le musiche, sempre d’effetto e mai monotone, in grado di incalzare i combattimenti nei momenti giusti e placare gli animi dopo le battaglie.
Purtroppo dopo aver vissuto sulla propria pelle tutta la storia narrata in Asura’s Wrath al giocatore resterà ben poco da fare. Oltre a tre diverse difficoltà, con le quali sbizzarrirsi nel tentativo di ottenere un punteggio migliore nei vari livelli, e alla possibilità di sbloccare bozzetti, disegni e barre rage speciali capaci di influire effettivamente sul gameplay facendoci prendere meno danni o caricando più in fretta le abilità speciali, non sono state inserite infatti modalità extra.

Valutazione: 8/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.