Binary Domain, sviluppato da Yakuza Studio, catapulta il giocatore nel mezzo di un’intensa battaglia per l’umanità in una Tokyo del 2080 invasa dai robot. Il giocatore comanda un’intera squadra di tre soldati, cui potrà impartire ordini o tramite i tasti del joypad o direttamente a voce tramite l’auricolare, in un mondo devastato dal riscaldamento globale e dalla scelleratezza dell’uomo. Per completare la campagna in single player saranno sufficienti all’incirca 8 ore nelle quali dovremo far fuori le centinaia di robot che incontreremo nel gioco dotati di un mega design eccezionale e di una raffinata intelligenza artificiale capace di variare le routine d’attacco in base alle tipologie di unità in campo. I colpi alle gambe o alle braccia, oltre a rendere i nemici indifesi, premiano il giocatore con più punti da spendere in upgrade. Nei bancomat sparsi nei livelli, potremo comprare nuove armi, proiettili e potenziamenti passivi per i membri della squadra. La varietà delle ambientazioni è elevata ma è poco articolato il level design. Team Yakuza ha poi inserito anche una componente online piuttosto corposa. Troviamo una modalità Orda e numerose tipologie di gioco competitivo libere e a obiettivo, con o senza rientro. Dal punto di vista tecnico, Binary Domain evidenzia dei pregi e dei difetti. I pregi li troviamo nell’ottima rappresentazione dei nemici, dai semplici robot ai boss. I difetti risiedono negli ambienti abbastanza spogli e ripetitivi. In conclusione, Binary Domain è un buon mix di luci e ombre.
Valutazione: 7/10