Call of Duty: Advanced Warfare
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

1399057095-ps4Advanced Warfare non è il solito Call of Duty, è un vero punto di svolta per il franchise Activision.
Siamo nel 2055, un futuro non troppo prossimo in cui c’è stata la tanto rimandata invasione della Corea del Sud. Vestiamo i panni di Jack Mitchell, Marine forte e motivato, pronto insieme alla sua squadra a “paracadutarsi” su Seoul mediante fantascientifici pod, per tentare di mettere un freno all’assalto degli uomini della Corea del Nord. La battaglia è senza quartiere, casa per casa, tra enormi vialoni ai piedi di grattacieli pieni di neon e piccole viuzze. Ma alla fine della missione, quando ci viene chiesto di distruggere una gigantesca cannoniera volante, la sorte gioca un brutto scherzo al protagonista e al suo compagno Will. Quest’ultimo muore aggrappato al mezzo in volo con il C4 in mano, mentre Jack Mitchell rimane a terra esanime, più morto che vivo e con gli arti ridotti a moncherini per le schegge della gigantesca esplosione causata dal sacrificio dell’amico. La guerra per gli Stati Uniti è finita, per Mitchell, ma il futuro per lui non è quello di un reduce con lo stress post traumatico. Il suo compagno è infatti figlio di Jonathan Irons, il capo della compagnia militare privata più grande e meglio armata del mondo, dei mercenari ad alta tecnologia, chiamati dagli Stati Nazionali quando c’è da fare il lavoro sporco o semplicemente non è possibile schierare gli eserciti sul campo. Irons vede in lui il figlio che non c’è più, lo cura e gli dà un lavoro, nuovi arti e una tuta Exo nuova di zecca. Il suo compito: combattere i terroristi di KVA capitanati da Hades. La campagna, divisa in quindici missioni, e portata a compimento in cinque ore precise a livello normale, segue quindi un canovaccio classico, mostrando tutto quello che il franchise ha messo in scena negli ultimi anni, ahinoi però senza troppa convinzione. Advanced Warfare, come gli altri Call of Duty, è presentato come uno sparatutto in prima persona. Tuttavia, il gioco presenta diversi cambiamenti, Advanced Warfare non utilizza un HUD tradizionale; tutte le informazioni sono trasmesse al videogiocatore tramite proiezioni olografiche dall’arma equipaggiata. A livello delle armi in generale rimane invariato, a parte una nuova meccanica, certe pistole potranno ricaricare lentamente, permettendo al giocatore di prendere copertura e rimanere lì per un certo periodo di tempo per ottenere munizioni per l’arma. Il giocatore può anche cambiare diversi tipi di granate mentre ne usa una tramite i tasti tradizionali. Il multiplayer è invece l’esatto opposto della campagna. Veloce e frenetico forse più del solito, ma grazie alle abilità Exo è capace di stravolgere, o meglio ampliare ed espandere, anni di meccaniche assodate. Tanto è vero che giocare in modalità classica senza tutte le feature “avanzate” semplicemente non funziona, visto che il level design è tagliato su misura su una navigazione tanto in orizzontale quanto in verticale della mappa. Il primo impatto può esser davvero spiazzante perché si fa fatica a realizzare che nascondersi dietro una struttura può essere inutile visto che la struttura stessa può essere superata da un doppio balzo dell’avversario, che ci può prendere così di sorpresa. Alla stessa maniera, attraversare la mappa da parte a parte acquista una duplice dimensione: intricata e ricca di angoli ciechi a quota zero, ma “lineare” passando per i tetti. Gli sviluppatori sono stati molto bravi quindi a creare strade, defilamenti e vie alternative anche a diversi metri d’altezza, raddoppiando di fatto le possibilità date ai giocatori. La skill è quindi determinante, al pari dei riflessi e della buona mira. E non si tratta solamente del doppio salto: lo strafe fulmineo a terra o in aria, laterale o indietro-avanti può essere il modo perfetto per vincere un duello, ma anche effettuare una sorta di attacco ad area per stordire gli avversari con un pesante “schiacciata” a terra può essere uno strumento letale in mano a giocatori esperti.

Valutazione: 8/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.