Chariot si presenta come se fosse stato effettivamente sviluppato col popolare Ubi Framework: stile grafico aggraziato e dalle linee morbide, un’esplosione di colori sgargianti, nessuna grossa imperfezione che risalti all’occhio, e un livello di dettaglio di cui non ci si può di certo lamentare. Ad accompagnare un aspetto così gradevole, ci sono le battute divertenti di alcuni personaggi e l’allegro umorismo di un loquace scheletro che ci informa puntualmente delle novità presenti nel negozio, e dei progressi raggiunti dopo il superamento di alcuni livelli chiave. Assurda è anche la premessa narrativa, che vede due fidanzati di sangue blu trasportare un carro con la bara del padre di lei fino a un sepolcro. Improvvisamente, la tristezza dei due è spezzata dallo spirito del re, che si ribella e rifiuta di riposare in eterno in un posto così poco degno della sua magnificenza, invitando la coppia a trascinare la carretta fino alle lontane catacombe reali, e a raccogliere quante più ricchezze possibili lungo il tortuoso e periglioso tragitto. Ed è esattamente questo l’aspetto innovativo attraverso cui si sviluppa tutta l’avventura, dall’inizio alla fine: bisogna portarsi appresso il carro senza mai abbandonarlo per più di qualche secondo.
La caratteristica più di spicco di Chariot è anche uno dei suoi più grandi problemi, soprattutto perché porta uno dei due protagonisti selezionabili a rallentare – e di molto – i semplici spostamenti. I livelli, poi, sono spesso molto grandi, ricchi di bivi, scappatoie, stradine con vicoli ciechi dove andare a raccogliere i numerosi collezionabili, e punti che non potrete mai superare senza l’aiuto di un compagno da affiancare alla co-op locale. Chariot riesce a divertire e intrattenere a dovere, mostrando anche ottimi spunti nelle corpose sezioni di puzzle-platform, egregiamente supportate dai comportamenti realistici e credibili del carro che dà il nome al gioco. Tra power up da ottenere, una modalità speedrun per ogni livello, e parecchi oggetti da collezionare che danno modo di godersi delle piacevoli sorprese, al titolo sviluppato da Frima Studio non manca affatto la carne al fuoco. Se l’astinenza da platform si fa già sentire e conoscete a menadito i capolavori del genere, Chariot merita tutta la vostra attenzione, soprattutto se avete già idea di chi invitare a casa vostra per spolparlo come si deve.
Valutazione: 7/10