Defense Grid 2
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

DefenseGrid_WebsiteGraphics_Mobile1Una storia trascurabile fa da introduzione alla campagna per giocatore singolo che Defense Grid 2 mette in bella vista per accogliere il giocatore. Cinque i pianeti ad attendervi, per un totale di ben venti livelli, né più né meno come il primo capitolo quindi. Una scelta che all’alba del 2014, forse, stride un po’. Defense Grid 2 però sa fare molto di più e sebbene per portare a termine la campagna non vi serviranno più di una manciata di ore, avrete ancora una quantità di cose da fare davvero imbarazzante una volta giunti alla sua conclusione. Prima di tutto la curva di difficoltà è eccellente e il titolo si presta ad essere rigiocato più e più volte, sia per i punteggi e le classifiche online, sia per i quattro livelli di difficoltà disponibili, laddove l’ultimo metterà a dura prova anche il più strategico e paziente di voi.
Le meccaniche di gioco sono quelle classiche per il genere senza grossi cambiamenti di rilievo: ad ogni stage verremo invasi da un numero predefinito di ondate nemiche di potenza crescente e ad ogni uccisione messa a segno dalle nostre difese, o con il passare dei secondi, guadagneremo crediti da spendere per potenziare torri e trappole.
Una buona strategia sarà insomma essenziale per prevalere e l’ultimo tocco di profondità viene dato dalle abilità attive del comandante in uso durante la missione, grazie alle quali lanciare raggi laser sulla mappa o accumulare risorse più velocemente tanto per fare due esempi e alle opzioni di personalizzazione di ogni singola torre presente nei menù che andranno via via a sbloccarsi con il completamento dei livelli.
Certo, la vera forza di Defense Grid 2 rimangono le modalità extra, incluse quelle multiplayer, con una grandissima attenzione rivolta verso le creazioni della community e dell’editor relativo.

Valutazione: 6.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.