Dirt 3 uscito nel maggio del 2011, è il seguito di Dirt 2, sviluppato da Codemasters Southam e pubblicato da Codemasters. Il titolo rappresenta una simulazione di rally divertente e realistico che propone una carriera divisa in quattro stagioni nelle quali affronteremo un’ottima varietà di eventi. Si parte dal rally classico a tappe, dove dovremo correre unicamente contro il tempo, per arrivare al rally cross, dove si sfideranno otto vetture contemporaneamente su tracciati molto brevi. Un’altra variante del cross è il Land Rush, dove i tracciati sono molto più impervi, difficoltosi e dissestati da acquazzoni. Infine, troviamo Head to Head, competizioni testa a testa, dove i due piloti avranno a disposizione una porzione differente dello stesso tracciato che s’intreccerà in un punto consentendo ai due piloti di guidare entrambi i settori prima del traguardo. Nella modalità Drift, dovremo percorrere un tracciato predefinito nei due sensi di marcia derapando il più possibile per accumulare punti entro il tempo limite. Tra le tante competizioni troviamo anche Trail Blazer, una corsa contro il tempo a bordo di speciali veicoli creati per raggiungere velocità inarrivabili. Alla fine della prima stagione della carriera, troviamo la Gymkhana. Un tutorial ci introdurrà questa speciale modalità nella quale troveremo rampe, aree entro le quali bruciare le gomme del nostro veicolo e cubi da distruggere. Il punteggio reputazione è il fulcro di questo titolo che gara dopo gara che consentirà al pilota di essere notato dalle più importanti case automobilistiche del circuito. Potremo intervenire anche sulla meccanica di ogni veicolo prima di ogni gara personalizzando le marce, la mescola delle gomme e la rigidità delle sospensioni. Le autovetture mostrano comportamenti molto simili alla realtà inoltre i danni sono implementati veramente bene e consentiranno di distruggere completamente le autovetture. E’ presente il Rewind ovvero la possibilità di riavvolgere l’azione e di prendere il controllo dell’auto prima di un incidente come se nulla fosse accaduto. Le auto e i tracciati sono veramente curati con numerosi dettagli e anche gli elementi di contorno creano panorami da sogno capaci di distrarre dalla guida il giocatore meno attento. Infine, possiamo dire che questo titolo presenta un’ottima varietà concettuale che rende questo gioco appetibile per ogni palato automobilistico.
Valutazione: 9/10