EA Sports UFC
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

EA_UFCL’UFC è la lega che raccoglie tutti i più grandi combattenti a mani nude del pianeta, ed EA Sports UFC fa ovviamente lo stesso, con gran parte degli atleti ufficiali disponibili in un roster diviso in più categorie di peso, e una carriera che vedrà il vostro alter ego partire dallo show televisivo The Ultimate Fighter per poi arrivare alle grandi leghe. L’inserimento dello show come trampolino di lancio verso il successo è una trovata furba, ma alla lunga la campagna perde colpi, specialmente se paragonata a quelle degli ultimi Undisputed. Mentre nei predecessori il nostro atleta partiva dalle leghe minori e risaliva lentamente la china, tra duri allenamenti e vari campionati vinti, qui si trionfa in quello che, alla fin della fiera, è un reality show, e si diventa immediatamente un noto picchiatore, con vittorie e sconfitte intervallate da strambi filmati nei quali Dana White e vari atleti noti si complimentano con voi e vi danno qualche consiglio. Una struttura assodata e semplice, che cerca di mantenersi fresca spezzando gli incontri con minigiochi di allenamento variabili. Solo un problema: i suddetti minigiochi, pur con una difficoltà crescente, sono piuttosto ripetitivi, e la crescita delle statistiche del proprio atleta si massimizza troppo in fretta, rendendo presto inutile la pratica pre gara.
Una delle eccellenze del titolo EA è senza dubbio il gameplay, ben calcolato e complesso al punto giusto. In un tutorial iniziale discretamente longevo imparerete subito le basi del combattimento in piedi, costruito attorno a colpi gestiti con i trigger dorsali e la levetta analogica sinistra per un numero smodato di mosse eseguibili. Non siamo davanti al sistema dei Fight Night comunque, qui gli attacchi sono diretti e le mezzelune sono passate a gestire le transizioni a terra, le proiezioni e i clinch, dove sono molto più adeguate come tempistiche. C’è pertanto sempre una netta divisione tra lo striking, veloce e secco, e il combattimento a terra, più graduale e ragionato.
Il gioco, piuttosto carente quanto a modalità singleplayer, dà il meglio di sé in rete, dove il matchmaking è gestito con cinture colorate e non mancano tornei, replay migliori della settimana e vari highlights con tanto di materiali video ufficiali dell’UFC. Contro dei vostri pari il combat system brilla di luce propria, portando a scontri tesissimi e una lunga serie di momenti memorabili. Certo, c’è sempre un po’ di randomicità, e un bel pugno in faccia può ribaltare un match all’improvviso, ma vale anche per gli scontri reali.
L’altro elemento di EA Sports UFC a innalzare la produzione è il comparto tecnico. Il livello di dettaglio di volti e corpi è mostruoso, le animazioni sono incredibilmente fluide, la fisica ben fatta, sangue e sudore sono chiaramente visibili e realistici, e mosse ed espressioni degli atleti sono vicinissime alle controparti reali. L’Ignite sfoggia tutto il suo potenziale in UFC, anche se non manca qualche fastidioso singhiozzo persino qui. Il gioco presenta difatti una certa instabilità nel framerate (noi abbiamo testato la versione PS4), così saltuaria da sembrare più un bug che un’effettiva debolezza del motore. Durante certi incontri vedrete dei piccoli blocchi, senza una ragione apparente e indipendenti da arena o movimenti eseguiti. Una cosa molto strana, che dà fastidio in un titolo ove i riflessi e la responsività sono molto importanti e un calo di framerate può provocare seri guai. Niente problemi almeno per il netcode, parso stabile durante queste fasi iniziali.
Meno certa la valutazione positiva sul sonoro, che pur presentando una discreta soundtrack e molte voci degli atleti reali, non vanta un gran commento durante gli scontri, segnato da battute ripetitive e non sempre adeguate alla situazione.

Valutazione: 8/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.