Uno dei giochi più attesi di quest’autunno è Far Cry 3, sparatutto in prima persona sviluppato da Ubisoft. Lontano da casa, senza mezzi di comunicazione e tenuto prigioniero all’interno di una rudimentale gabbia insieme ai suoi compagni di viaggio, il giovane Jason riesce a liberarsi grazie all’aiuto del fratello e tenta l’unica soluzione sensata in uno scenario del genere: darsela a gambe levate senza guardarsi indietro due volte. La sua rocambolesca fuga, che vivrai in prima persona nella sequenza introduttiva, altro non è che l’inizio di una lunga, serratissima avventura in cui l’accidentato cammino di Jason incrocerà quello di un gruppo di rivoltosi intenzionati a liberare l’isola dalle grinfie dei pirati e dalla follia del loro capo, il terribile Vaas. La missione del protagonista si svilupperà su due scenari differenti, e solamente portando a termine i compiti assegnati dai ribelli, sarà possibile ottenere il supporto e le informazioni necessarie per scoprire quale è stato il destino dei suoi amici. E quando entreranno in gioco antiche tribù locali, gruppi di schiavisti e dottori dalle abitudini ricreative la cosa si complicherà sempre di più. L’eliminazione delle minacce dei pirati di Vaas e degli schiavisti di Volker non sarà legata però esclusivamente al completamento delle missioni principali, ma anche a un lungo lavoro di “pulizia” del territorio. Il denaro necessario per compiere acquisti potrà essere recuperato rivendendo gli oggetti trovati nel corso del gioco, mentre la flora e la fauna locali potranno essere utilizzate rispettivamente per la creazione di porzioni curative e per incrementare le dimensioni dell’inventario. Andando avanti nell’avventura, Jason potrà attivare delle abilità speciali accompagnate dalla comparsa sulle sue braccia di “tatau” dedicati ad airone, squalo e ragno. Ognuno di questi tre animali rappresenta due specifiche categorie (uccisioni dalla distanza e movimento, uccisioni d’assalto e salute, uccisioni stealth e sopravvivenza) e sarà dotato di 18 diverse abilità selezionabili mediante un canonico schema ad albero. Questa terza edizione propone buona parte degli elementi che hanno caratterizzato i primi due episodi della serie. Partendo da un enorme ambiente di gioco free roaming, Ubisoft ha cercato di operare alcune modifiche con l’obiettivo di rendere più accattivante la modalità single player e di offrire una maggiore varietà di situazioni. Infine, una delle componenti più interessanti di Far Cry 3 sarà la campagna Cooperativa. Venduti ai pirati dal capitano della S.S. Astrid, la nave su cui erano imbarcati, quattro nuovi personaggi saranno protagonisti di un’avventura che ci permetterà di esplorare l’isola sei mesi prima dell’arrivo di Jason e dei suoi compagni. In tutto saranno presenti sei missioni, affrontabili sia online sia tramite split-screen, ciascuna con una sua storia e differenti obiettivi. Ogni personaggio potrà assumere un ruolo differente scelto tra cinque classi. I protagonisti sono Leonard, Mikhail, Tisha e Callum che completeranno un’avventura veramente mozza fiatante. L’uscita in Italia è prevista in data 29 novembre 2012.