Fifa 2013
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

Come ogni fine settembre che si rispetti, PES e FIFA escono contemporaneamente ma in quest’articolo analizziamo il nuovo titolo targato EA SPORTS. FIFA, parte in quarta grazie all’ottimo lavoro sul precedente capitolo. Se si esclude un’interfaccia migliorata, dal menù principale possiamo accedere alla maggior parte dei contenuti già presenti lo scorso anno tra cui la stagione e il calciatore virtuale. Inoltre, sono presenti, sia il centro creazioni integrato con il sito ufficiale, sia l’area per gli allenamenti e la modalità online fino a 22 giocatori. Le novità più corpose sono concentrate sulla modalità carriera e l’opzione EA SPORTS Football Club oltre a un’inedita modalità Match Day che collegandosi costantemente con il server di EA scarica aggiornamenti sulle partite reali. Tutte queste informazioni influiranno sulla forma dei singoli giocatori e sull’ottima telecronaca affidata quest’anno a Fabio Caressa, Beppe Bergomi con collegamenti da bordocampo di Matteo Barzaghi. La modalità Carriera garantisce decine di ore di gioco sia con il ruolo del giocatore che dell’allenatore e si potranno usare anche le nazionali. La parte manageriale è stata migliorata con un calcio mercato tutto rivisto. Inoltre, per rendere tutto più reale, gli sviluppatori hanno migliorato l’intelligenza artificiale degli altri manager e ora c’è la possibilità di inserire delle controfferte all’interno delle trattative. Migliorie anche per l’Ultimate Team, il gioco nel gioco che consente agli utenti di creare la propria squadra ideale grazie a delle aste. Per quanto concerne il gameplay vero e proprio, una delle principali novità è il First Touch Control, infatti, ora ciò che avviene in fase di controllo palla è contestuale a ciò che sta succedendo in quel momento sul terreno di gioco. Sia in fase offensiva sia in fase difensiva sono stati fatti passi avanti sull’intelligenza artificiale dei giocatori. Sulla grafica rispetto a FIFA 12 non ci sono molti cambiamenti anche perché la scorsa edizione era già ottima di suo. Si notano dei ritocchi e delle piccole aggiunte sugli elementi di contorno, sia nel pre-gara sia durante il match con la presenza di più scenette prima del calcio d’inizio. La resa visiva dei giocatori e gli stadi sono abbastanza buoni accompagnate da animazioni veramente belle, numerose e ben amalgamate tra loro. A parte qualche licenza ufficiale che manca, anche quest’anno FIFA è il re indiscusso delle simulazioni calcistiche. Lo fa, senza stravolgere troppo una ricetta già efficace e collaudata, migliorando un gameplay ottimo ed eliminando quei difetti legati ai bug nell’Impact Engine. Possiamo essere pienamente soddisfatti dall’ennesimo capolavoro di EA.

Valutazione: 9.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.