Fight Night Champion è il miglior simulatore di boxe per PS3, con grafica spettacolare, decina di possibilità e meccaniche raffinate. Il cuore di questo titolo è la Champions Mode ovvero la storia di un pugile predefinito e fittizio chiamato Andre Bishop che andrai a rivivere gestendo i suoi incontri più memorabili. Bishop si metterà nei guai finendo per passare gli anni migliori della sua carriera dietro le sbarre di un carcere. Qui il protagonista vivrà momenti difficili, ma grazie alla grinta e al talento proverà ad aumentare la sua reputazione. La storia è molto coinvolgente legando ogni incontro alle vicende e al destino del protagonista. Gli avversari proposti sono molto differenti così da offrire maggior spessore e varietà all’approccio del combattimento. Vi sarà infatti un pugile dal devastante sinistro, da affrontare in maniera circospetta e colpire solo a difesa aperta, oppure quello molto veloce e sfuggente da mandare al tappeto prima della fine dei round, passando per la necessità di vincere per K.O. Partire dal Champion Mode vi permetterà di apprendere le basi del gioco e di sperimentare diversi stili di boxe, curando il vostro atteggiamento su quelle che sono le caratteristiche dell’avversario e non solo quelle di Bishop: si tratterà d’insegnamenti molto utili soprattutto quando, terminata la narrazione, vi troverete ad affrontare le altre modalità di gioco nei panni di boxeur sicuramente meno abili del protagonista.
E’ presente anche la classica Carriera, che vi permetterà di costruire da zero e poi impersonare l’atleta dei vostri sogni. In Fight Night Champion sarà possibile applicare tatuaggi e persino modificare il volto combattente. Dopo aver definito i rimanenti parametri fisici, sarete pronti a iniziare la vostra magnifica carriera. Dopo ogni incontro dovrete pianificare l’obiettivo successivo, gestendo con cura dove svolgere il training, chi incontrare e quali parti del corpo allenare, in modo tale da arrivare al combattimento sufficientemente preparati e riposati. A essere cambiato è il bilanciamento tra i diversi elementi, dagli allenamenti, che se affrontati saranno sempre utili nel donare punti esperienza, a differenza che in passato, dove spesso conveniva andare in automatico. Un altro cambiamento è rappresentato dalle palestre, in altre parole i luoghi dove andare ad allenarsi, in grado di fornire un miglioramento temporaneo alle proprie statistiche fisiche. La forza di un atleta sarà infatti data da sia dalle capacità, da far crescere grazie ai punti esperienza acquisiti nei match e con gli allenamenti, sia dallo stato di forma, determinato dall’età del boxeur e dal training specifico per il corpo. Lo schema dei comandi proposto è rimasto in sostanza inalterato, con l’unica eccezione della leva analogica destra, utilizzabile per il controllo dei colpi del vostro atleta. Gli sviluppatori hanno deciso di semplificare i controlli e far corrispondere ogni direzione della leva analogica ad un colpo univoco. La seconda novità è la risposta parzialmente automatica del blocco, che agirà anche in base alle statistiche proprie dell’atleta. La grafica è molto curata, infatti, durante i combattimenti, vedrete gli atleti ferirsi, andare al tappeto e assorbire i colpi in maniera molto convincente, anche grazie alla rinnovata gestione dei colpi d’incontro. Per quanto riguarda l’online oltre alla classica possibilità di gestire, scaricare e condividere i pugili sulla rete avrete modo di partecipare a leghe virtuali, oltre che di organizzarvi, in compagnia dei vostri amici, in palestre e sfidare le organizzazioni avversarie per il dominio della rete.
Valutazione: 9/10