Fist of the North Star Ken’s Rage 2
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

A due anni di distanza dal primo Fist of the North Star: Ken’s Rage, Tecmo Koei ci riprova con un titolo che più che un sequel sembra una versione riveduta e poco corretta dell’originale. Anziché riprendere le fila della storia dalla morte di Raoh, con la quale terminava il primo gioco, Tecmo Koei ha preferito narrare le vicende dell’intera serie di Hara/Buronson dall’inizio alla dine del manga, includendo anche l’epilogo che vede un paterno Ken insegnare i segreti della vita al giovane Ryu. In combattimento, questo titolo si presenta abbastanza bene, grazie a una nuova opzione di schivata e un rinnovato sistema di potenziamento del personaggio. Questo sistema però rende il gioco ancora più facile di quanto non fosse in passato. Il proprio personaggio aumenta di potenza raccogliendo le pergamene sparse per le aree di gioco: ogni pergamena potenzia tre parametri riguardanti il personaggio, ma ben presto ci si rende conto che il miglioramento è più basato sulla fortuna nel trovare le giuste pergamene. I combattimenti con i boss sono interrotti per narrare l’evolversi della battaglia ogni volta che si elimina uno dei tre-quattro segmenti della loro barra di energia dei quali dispongono! La storia è raccontata attraverso scene semi-statiche stile manga dalla resa davvero pessima, con pochissime sequenze animate e qualche semplificazione di troppo in snodi chiave della storia, ma bisogna dare atto a Tecmo Koei che gli scenari Sogno della trama originale sono ricchi di fascino, e che i personaggi giocabili sono numerosi.  Per quanto riguarda il sonoro, sono presenti nuove musiche e il comparto audio è allo stesso livello del primo capitolo. Questo titolo è consigliato solo ai fan più sfegatati della serie altrimenti vi consiglio di puntare l’attenzione su altri lidi.

 

Valutazione: 6.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.