God of War Ascension
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

Con il terzo capitolo di God of War, le vicende attorno a Kratos sembrano essersi concluse. Nel frattempo Sony Santa Monica ha deciso di approfondire le nuove vicende precedenti i tre capitoli di God of War, dalla morte della famiglia di Kratos alla liberazione da Ares, il Dio della guerra. God of War Ascension inizia subito dopo l’uccisione da parte di Kratos della sua famiglia e prosegue fino al tentativo di liberarsi dal patto di sangue siglato con Ares. In mezzo ci sono le Furie, entità che da un lato tramano insieme ad Ares di impossessarsi dell’Olimpo, dall’altro intrappolano chi cerca di ribellarsi e non onora i patti. Questo titolo, esclusiva per PS3, introduce diverse novità a caratterizzare il gameplay. Durante il corso dell’avventura, Kratos può raccogliere diverse armi secondarie e utilizzare mosse specifiche secondo la tipologia. Le lame del caos, da sempre arma iconica dello spartano, possono essere infuse di quattro elementi che si sbloccano man mano che si prosegue nell’avventura. A ogni elemento è legata una barra dell’ira, che si riempie ogni volta che si eseguono combo senza subire colpi. Quando si raggiunge l’apice, i fendenti di Kratos diventano più letali e la pressione di L3 + R3 permette di rilasciare una mossa speciale differente secondo l’elemento scelto. Novità di questo titolo è la presenza di tre artefatti che Kratos ottiene nell’avventura. Ad esempio, grazie all’amuleto di Uroboro, lo spartano è in grado di ricostruire interi o distruggere interi pezzi dello scenario oppure la Pietra del Giuramento di Orkos permette a Kratos di sdoppiarsi cosa fondamentale nei combattimenti e nella risoluzione di puzzle. La componente multiplayer, non è da meno. Infatti, si potrà giocare sia cooperativamente sia competitivamente. Accanto ai classici “Cattura la bandiera”, “Disputa dei campioni” e “Favore degli Dei”, troviamo “Prova degli Dei” che può essere affrontata sia da soli sia in cooperativa online all’interno di tre mappe differenti ognuna delle quali composta da 5 round di nemici da affrontare in sequenza ed entro un certo tempo limite. La crescita del proprio personaggio inizia legandosi a Zeus, Ares, Poseidone e altri Dei per acquisire magie e combo elementari differenti. Nonostante le novità inserite, ci troviamo di fronte al quarto capitolo regolare della saga. La storia più introspettiva con un Kratos meno violento poteva essere raccontata meglio. Inoltre, anche se l’avventura principale può essere terminata in 10 ore, un paio di boss enormi in più non avrebbero guastato. La parte finale del gioco mostra chiaramente uno sforzo di varietà e programmazione enormi. Dal punto di vista tecnico, God Of War Ascension, è spettacolare. Gli avversari e i personaggi sono ancora più dettagliati. La profondità di campo e le fonti di luci donano alla scena un impatto eccezionale. A questo titolo, manca il senso di novità dei precedenti capitoli e non è quello che offre i migliori momenti narrativi ed epici della serie ma è un’evoluzione divertente e piacevole.

Valutazione: 9/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.