God of War III è il terzo capitolo dell’omonima saga prodotto da SCE Santa Monica Studio e pubblicato dalla Sony. Il gioco riprende esattamente da dove ha lasciato God of War II, con Kratos intento a sovrastare Gaia che, assieme agli altri Titani, scalava il Monte Olimpo per attaccare gli Dei. In cima alla montagna, Ermes, Poseidone, Ade ed Elio predispongono una linea difensiva. Dopo aver affrontato e ucciso Poseidone, causando una potente inondazione, Kratos e Gaia raggiungono Zeus, che li affronta scaraventandoli giù dal Monte Olimpo. Non appena Gaia cerca di risalire, Kratos, non trovando un appiglio, comincia a scivolarle sulla schiena chiedendole aiuto. Gaia afferma di non poterlo aiutare e gli rivela che egli è solo una pedina per i piani dei Titani. Kratos perde la presa e cade verso Ade. Il gioco possiede un gameplay e delle meccaniche simili a ciò che abbiamo visto nei capitoli precedenti, ma possiamo notare anche delle piccole variazioni, infatti, le magie dipendono dalle armi, ciò vuol dire che ognuna ha una magia che potrà essere usata solo quando l’arma corrispondente ne è dotata. Le barre nell’angolo superiore sinistro dello schermo sono tre: una per l’energia, una per la magia e una terza, quella degli oggetti, che si svuota con l’utilizzo degli stessi come l’arco di Apollo o la testa di Elio, ricaricandosi automaticamente. Nel gioco sono inoltre nascoste delle reliquie, preziosi averi degli Dei, dal funzionamento simile alle urne del potere del precedente capitolo: una volta trovate possono essere usate dopo aver completato il gioco e garantiscono poteri speciali come l’Ira di Sparta infinita. Sono presenti inoltre bonus da sbloccare completando il gioco, tra cui i classici costumi extra, le Sfide dell’Olimpo e un buon numero di video veramente interessanti riguardanti la creazione del gioco in tutte le sue parti. Sarà presente inoltre l’Arena di Combattimento (utilizzabile solo dopo aver completato le sette Sfide dell’Olimpo), in cui è possibile combattere con i nemici che si desiderano, decidendo quali, quanti e se una volta sconfitti si rigenereranno. Si potrà inoltre decidere il livello di difficoltà e la lunghezza delle proprie barre di salute, magia e oggetti. Nel gioco sono presenti un numero elevato di nemici e una serie di boss alcuni più facili da sconfiggere mentre altri più ostici tra i quali spicca Zeus, il padre degli dei. Numerose anche le armi a disposizione tra le quali: le Spade di Atena, le Lame dell’Esilio, la Spada dell’Olimpo, la Testa di Elio (utile per accecare gli avversari), i Sandali di Hermes (utili per spezzare le linee nemiche) e altre ancora. God of War III mette a disposizione 36 trofei, dei quali ben 18 segreti impostati per non rivelare parti importanti di boss e trama. Gli altri 18 sono dedicati al completamento del gioco, al massimizzare tutte le barre di energia disponibili, a fare una combo di 1000 mosse, all’uccidere un certo numero di nemici secondo tecniche specifiche e nel portare a termine le modalità extra che si sbloccano man mano. Una volta completata la magnifica avventura, si sbloccherà il livello di difficoltà più elevato chiamato Caos, utile per chi vuole superare se stesso. In conclusione vi consiglio di acquistare questo gioco perché è uno dei più riusciti degli ultimi anni e chiude magnificamente la trilogia di God of War. E’ un gioco da vivere tutto d’un fiato accompagnato da una grafica pazzesca e da un’immedesimazione senza precedenti.
Valutazione: 9.5/10