Homefront
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

Homefront è un FPS militare caratterizzato da un’ambientazione futuristica ma credibile, che ci racconta un’epoca non troppo lontana dalla nostra in cui la situazione politica è precipitata drammaticamente. Attraverso un lungo filmato iniziale vi sarà illustrata una cronologia di eventi che, dalle sanzioni sullo sfruttamento di armamenti nucleari sancite dalle Nazioni Unite ai danni della Corea del Nord, datate 2011, traccia una parabola discendente fino ad arrivare al 2027, anno in cui si svolgerà la vostra storia. Protagonista degli sconvolgimenti mondiali è la neonata Repubblica Coreana, che vede le due nazioni da sempre separate unirsi sotto il comando dello spietato dittatore Kim Jong-un. Oltreoceano, gli Stati Uniti stanno affrontando anni di grande difficoltà, a causa di una crisi, economica prima e sociale dopo, innescata dall’aumento del prezzo del petrolio. Gli americani si vedono abbandonati prima da uno dei loro stati, il Texas, che forte delle proprie scorte di petrolio decide di reggersi sulle proprie forze, e poi dal Canada, che chiude i propri confini ai vicini di casa. Ci penserà infine un’epidemia a far perdere completamente il controllo del governo sul proprio popolo, ritrovandosi così costretto a dichiarare la legge marziale.

La potenza Coreana intraprende nel frattempo una campagna di conquista che la porta ad annettere diversi stati limitrofi fino a spingersi oltreoceano, approfittando del momento di grande debolezza che stanno attraversando gli Stati Uniti per invaderli. Distrutto praticamente sotto ogni aspetto, il popolo americano si ritrova a dover subire le peggiori vessazioni da parte dell’esercito invasore che, nella miglior tradizione dei totalitarismi di metà secolo scorso, non si fa troppi scrupoli nel disumanizzare i nativi, costringendoli a vivere in ghetti ed estirpando alla radice qualsiasi tentativo di rivolta. Grazie anche alla brevità della campagna, intorno alle cinque ore a difficoltà media, la densità degli eventi è tale da incollarvi allo schermo dall’inizio alla fine, senza mai annoiarvi ma anzi invogliandovi a divorarvi il titolo fino alla fine. Purtroppo questa arriverà fin troppo presto e vista la scarsa libertà decisionale concessa al giocatore, avrete ben pochi incentivi a ripetere l’esperienza. Homefront fortunatamente propone anche una componente multigiocatore completa e dalle ottime potenzialità. Le modalità offerte sono due, ovvero Deathmatch a Squadre e Ground Control. Mentre la prima mette due team composti da un massimo di sedici giocatori l’uno contro l’altro premiando il primo che raggiunge un punteggio prefissato, la seconda, sempre a squadre, vi richiederà di prendere possesso di alcuni punti sensibili della mappa e di mantenerli fino alla fine del turno. Se l’offerta potrebbe non sembrare particolarmente ricca né originale, le variabili che caratterizzano il multiplayer del titolo Kaos Studios garantiscono un’interessante diversificazione dell’esperienza, che dovrebbe permettere una permanenza prolungata degli utenti sui server. Buon titolo sicuramente da provare.

 

Valutazione: 8/10

 

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.