Kane & Lynch 2
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

I ragazzi di IO Interactive hanno sviluppato Kane & Lynch 2, un titolo che fa del divertimento il suo punto di forza. La trama del gioco è incentrata, diversamente dal primo capitolo, su Lynch. Quest’ultimo si è stabilito a Shangai e, pur avendo trovato una donna e una casa, non ha abbandonato i vecchi vizi. All’inizio del gioco infatti dovrete completare un lavoro non proprio pulito in coppia col vostro vecchio amico Kane. Il lavoro paga bene, così bene che per Kane si tratta dell’ultimo colpo, finito il quale il burbero ex soldato vuole tornarsene da sua figlia e lasciare l’ambiente una volta per tutte. Peccato che le cose non vadano mai come devono andare.

Movimento e puntamento sono rimasti in sostanza invariati rispetto al precedente capitolo, molto cambiata invece la telecamera: vi sembrerà infatti di essere filmati da un videoamatore, con una visuale molto movimentata, spesso sfocata e confusionaria. Questa scelta stilistica rende il gioco un’esperienza davvero cinematografica capace di enfatizzare le scene d’azione. Inoltre, nel caso siate deboli di stomaco, potete sempre modificare i settaggi della telecamera per mantenerla stabile.

Per quanto concerne l’intelligenza artificiale dei nemici, la situazione è migliorata, ma capita ancora ogni tanto di vedere nemici che vi danno le spalle o corrono senza meta e senza scopo. In singleplayer utilizzerete prevalentemente Lynch, ma entrambi i personaggi sono utilizzabili nella campagna in cooperativa. Una parte molto importante di Kane & Lynch 2: Dog Days è la sua componente multiplayer. Il gioco propone l’originale modalità “Fragile Alleanza”. In una partita online vi ritroverete a dover completare un furto in varie mappe, accompagnati da un gruppetto di ladri attaccati al denaro quanto voi. Alla fine di un numero prestabilito di round il vincitore sarà quello che avrà raccolto più denaro. E’ possibile tradire i propri compagni, eliminandoli prima che possano fuggire, in modo da accaparrarsi la loro grana e superare gli avversari nella classifica finale. Venire uccisi da un compagno significa tornare in campo nei panni di una guardia. Uccidete chi vi ha tradito e guadagnerete un bonus notevole. Oltre alla modalità base questa volta ci sono due nuove tipologie di match: “Poliziotto Sotto Copertura” e “Guardie e Ladri”. Il primo tipo inserisce all’interno del gruppo di ladri un tutore della legge in incognito che ha il compito di fermare i criminali quando meno se lo aspettano e guadagna una ricompensa bonus per ogni crimine sventato. Guardie e Ladri è invece un furto classico senza bonus e malus dovuti a tradimenti o uccisioni e due squadre che si scontrano all’ultimo sangue.

Conclusa una partita, il vostro personaggio guadagnerà punti ranking e un profilo psicologico basato sul suo comportamento durante la missione. Non è possibile personalizzare il proprio alter ego ma, a seconda di come vi comportate durante le partite, i membri del vostro gruppo potranno vedere quanto siete affidabili e se durante gli scontri tendete a starvene in disparte o a buttarvi nel vivo dell’azione. Alla fine delle missioni è possibile acquistare varie armi con i soldi rubati. Più alto è il vostro ranking, migliori sono le armi che potete comprare.

Le varie modalità sono affrontabili anche in singleplayer tramite l’ “Arcade Mode”, che segna i vostri punteggi e li inserisce in una classifica online.

Il sonoro è fantastico, con effetti perfetti e rumori di fondo riprodotti ottimamente che fanno sembrare viva la gigantesca città cinese. Molto male invece la longevità della campagna singleplayer, davvero cortissima e completabile nel giro di 3-4 ore. Questo è un gioco maturo, con immagini forti e linguaggio davvero crudo, se siete molto impressionabili, è sicuramente un prodotto che non fa per voi. A parte questo, Kane & Lynch 2 è buon titolo, molto divertente e sicuramente da provare per divertirsi sia in solitaria sia in compagnia di amici.

 

Valutazione: 7.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.