Killzone 3
Scritto da redazione | in Giochi PS3 |

Killzone 3 è il terzo capitolo della saga omonima. Esso eredita la spettacolarità del predecessore proponendo una maggiore dinamicità e un’enfasi ancora più marcata sul comparto narrativo.

Sev e Rico, dopo aver ucciso il colonnello Radec e l’imperatore Visari, cercheranno, insieme al capitano Narville e gli ultimi soldati dell’ISA di fuggire da Helghan, dopo che gli Helghast hanno distrutto con una bomba nucleare la loro capitale, Pyrrhus, uccidendo la maggioranza delle truppe dell’esercito ISA. Dopo la morte di Visari, per la guida del pianeta Helghan, si fronteggeranno l’ammiraglio Orlock, comandante di tutte le forze armate Helghast, e Jorhan Stahl, presidente delle Stahl Arms, creando un conflitto dentro la guerra tra Helghast e ISA, quest’ultima divenuta solo un interesse politico per i due pretendenti. Sarà possibile svolgere la campagna sia in singolo sia in modalità cooperativa.  Avendo due controller è infatti possibile avviare la partita in questa modalità e vivere in compagnia di un amico l’intero percorso di gioco, aiutandosi a vicenda nel completamento delle missioni.

Quando s’inizia a giocare online troviamo tre modalità di gioco distinte: Guerrilla, Zona di Guerra e Operazioni. Nella prima, due squadre di giocatori si affrontano su mappe create per l’occasione con l’obiettivo di mettere a segno più punti dell’altra. Questa modalità richiede precisione, riflessi e una conoscenza perfetta della mappa. Nella Zona di Guerra vengono assegnati molteplici obiettivi da portare a termine e la vittoria finale spetta alla squadra che ha raggiunto il maggior numero di punti-obiettivo. In questo caso, dunque, la precisione tattica passa anche attraverso gli scontri a fuoco, che divengono tuttavia il mezzo tramite il quale portare a termine vittoriosamente lo scontro. Infine ci sono le Operazioni ovvero una serie di partite legate da una trama abbozzata nelle quali gli ISA lotteranno per posizionare delle bombe in alcuni punti specifici nella mappa mentre gli Helgast faranno di tutto per resistere.

Le mappe e gli obiettivi variano da partita a partita e ci saranno delle premiazioni per i migliori giocatori con tanto di primi piani e aggiornamento delle loro prestazioni. Si può subito notare un incentivo al gioco di squadra e di conseguenza sarà molto difficile sopravvivere senza il supporto dei propri compagni. Gli sviluppatori hanno costruito un insieme di carriere separate per mantenere alto il livello d’interesse per tutti e 45 i livelli di esperienza previsti. Inoltre c’è la possibilità di: essere invisibili per un breve periodo di tempo, posizionare torrette con missili, attivare un drone che spara a tutto ciò che si muove o un altro che ci cura istantaneamente. Tutte queste opzioni dovranno essere ben comprese per capirne l’impatto sul gameplay e l’efficacia sulle dinamiche del gioco.

I giocatori più esperti sono in grado di sfruttare queste nuove abilità con astuzia e solo una cooperazione tra diverse classi può essere in grado di abbattere una torretta strategica o un cecchino abile e veloce nel nascondersi. Tecnicamente questo titolo conferma quanto di buono si era visto nei capitoli precedenti e presenta oggetti in movimento con texture di buona qualità e soddisfacente feeling con le armi inoltre quando ci sarà uno scontro corpo a corpo comparirà sul nostro schermo un’animazione nella quale uno dei due avversari ci lascerà la pelle. Ottimo anche il legame con killzone.com utile per le notizie e per le statistiche con le quali gestire il proprio profilo e le interazioni con squadra e clan.

Valutazione: 8.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.