La trama di Killzone Shadow Fall si svolge trent’anni dopo gli eventi di Killzone 3. Il pianeta Helgan, dopo la terza guerra tra le due fazioni è ridotto ormai a un cumulo di rovine. Gli ISA permettono agli Helgast di rifugiarsi in alcuni piccoli stabilimenti su Vekta per sopravvivere. La città in cui è ambientato il primo livello è quindi divisa da un muro tra Helgast e Vektan. Ma un giorno una bomba colpisce Vekta City, provocando numerosi morti. Gli Helgast vogliono vendicare la loro razza ancora una volta e ha così inizio una nuova battaglia e naturalmente una nuova carneficina. Shadow Fall, tra i giochi presentati al PlayStation Meeting 2013, è considerato il più tecnologicamente avanzato e prestante. Eurogamer ha condotto un’analisi tecnica del gioco ed ha costatato che Killzone: Shadow Fall, possiede una risoluzione nativa di 1920×1080 pixel (contro l’attuale limite di 1280×720) e riesce a mantenere un framerate stabile a 30 fps in maniera praticamente perfetta, senza alcun calo sotto questa soglia, e senza problemi di screen tearing.
I principali pregi del titolo sono oltre alla grafica mozzafiato, l’ottimo level design. Di contro, l’intelligenza artificiale non appare brillante e in alcuni momenti del titolo esiste il rischio di addormentarsi col pad alla mano. Per il resto un titolo discreto.
Valutazione: 7.5/10