King Oddball
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

King Oddball è un gioco nato e studiato per dispositivi mobile, concepito per essere usufruito su uno schermo dalle dimensioni contenute, ed è adatto a quei controlli touch che fanno dell’immediatezza il cavallo di battaglia dei cosiddetti titoli mordi e fuggi. Già da questa doverosa premessa, è facile intuire come il puzzle game di 10Tons, a ben vedere, sia un tantino fuori posto su PS4. Il concetto d fondo di King Oddball non è poi tanto diverso da quello che sta alla base di Angry Birds. Qui non ci sarà una fionda con cui lanciare degli uccellini incazzati per far fuori quei luridi porci che più di una volta vi avranno fatto penare per raggiungere le tanto agognate tre stelline; c’è però una testa tonda con una coroncina in testa, dotata di una lingua lunghissima, che fa oscillare dei sassi pronti a colpire degli immobili nemici su schermo. Lo scopo del gioco è davvero tutto qui, né più, né meno. Avanzando lungo i livelli, ovviamente, capiterà di trovare soldati, elicotteri e carri armati ben protetti da alcune strutture, non tutte abbattibili attraverso il lancio di un pietra. Considerando che i tiri a disposizione, di base, sono solo tre, dovrete studiare bene il momento propizio per approfittare dello slancio, in modo tale da poter trarre giovamento dalla velocità del masso e far fuori più nemici con un solo colpo. Non c’è alcuna funzione che permetta di allinearsi ai comandi touch originari e non c’è nessun lavoro di adattamento alla console: si tratta di un porting piuttosto sbrigativo che su una macchina da salotto ha davvero poco senso. Oltretutto, la profondità di gioco è davvero ai minimi storici: se dovessimo prendere in considerazione il franchise creato da Rovio, noteremmo immediatamente quanto sia meglio strutturato e come le diverse funzioni degli uccellini riescano a motivare il giocatore ad avanzare senza farsi sopraffare dalla noia. In King Oddball, una volta capito l’andazzo, sarete costretti a giocare sempre con le solite carambole e con qualche nemico in più, e ogni tanto con qualche elemento dello scenario che fa rimbalzare la pietra da un punto all’altro come una biglia da flipper impazzita. Quando poi supererete magari un livello ostico solo perché un lancio vi è andato particolarmente bene durante una sessione fortunata, verrà meno anche quel senso di appagamento che giochi simili, sinceramente, dovrebbero sempre dare.

Valutazione: 6/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.