Madden NFL 25
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

Come FIFA 14, il nuovo Madden NFL 25 next gen è sviluppato con il motore Ignite, che ha mostrato alcuni punti di forza nel franchise calcistico e che, perlomeno sulla carta, dovrebbe offrire altrettanto anche in questa sede. Allo stesso tempo, Madden si porta dietro i problemi che caratterizzano la serie FIFA, con un sostanziale immobilismo del franchise che si traduce in alcune migliorie aggiunte a ogni nuova uscita. Oltre alle semplici partite libere, possiamo partecipare a campionati nelle vesti di giocatore, allenatore o manager, con conseguente attivazione di un radicato sistema della gestione che si prende cura di un numero di aspetti davvero impressionante per un gioco principalmente orientato alla simulazione sportiva, piuttosto che a quella economica e manageriale. Vi è inoltre la possibilità di seguire un campionato virtuale che ricalca gli avvenimenti della lega NFL, con un costante aggiornamento del roster. Inoltre, è davvero interessante la modalità che consente di rigiocare le azioni salienti della settimana, tentando di ribaltare dei risultati apparentemente impossibili. Questi contenuti sono aggiornati costantemente, con il risultato che verso la fine della stagione ci ritroveremo tutti con in mano un gioco sensibilmente più ricco di quello disponibile al momento del lancio. Non mancano le modalità online, così come la tanto celebrata modalità Ultimate Team, con le sue immancabili carte. Infine, da segnalare la modalità Arena, calderone di tornei ufficiali organizzati da EA che, spesso, mettono in palio premi in denaro. Il motore Ignite ha permesso la messa in scena di alcuni effetti davvero imponenti per quanto concerne il reparto video. Come in FIFA 14, anche in Madden NFL 25 next gen il manto erboso (sintetico) è incredibilmente realistico, e le decine di migliaia di persone fra il pubblico sono tutte animate e realizzate con modelli tridimensionali. Non convincono pienamente i modelli dei giocatori, con visi spesso abbozzati dietro i caschi, mentre è ottima la fisicità dei giocatori, il cui “peso” si sente chiaramente nel momento dei contatti con gli avversari.

Splendida la colonna sonora e degno di lode il commento tecnico. Tra le pecche del titolo troviamo le numerose azioni di passaggio e un sistema di combo molto complesso.

Valutazione: 8/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.