Dopo CSI, un’altra crime fiction di successo approda sugli schermi di console e PC: stiamo parlando della Naval Criminal Investigative Service, meglio conosciuta come NCIS. Nell’omonimo titolo NCIS, sviluppato da Ubisoft Shangai, infatti, sono riproposte le situazioni tipiche della serie: andiamo a vedere, quindi, se dar la caccia ai cattivi su console e PC è appassionante come guardare la fiction tv.
Grazie a NCIS il giocatore avrà l’opportunità di seguire da vicino le indagini del gruppo investigativo di Washington D.C., andando ad impersonare di volta in volta i diversi membri del team; tra questi trovano posto il carismatico capo Jethro Gibbs, il vivace Tony DiNozzo e l’affascinante Ziva David, senza dimenticare la bizzarra Abby Sciuto, attenta analizzatrice di prove e campioni. Nel corso dei quattro casi proposti, quindi, il giocatore avrà l’opportunità di seguire le indagini da varie angolazioni: nelle fasi iniziali, infatti, l’attività principale sarà quella di scattare foto di indizi e cadaveri, avendo cura di perlustrare la scena del crimine. Dopo aver raccolto tutto il materiale utile, si passerà alla fase di analisi delle prove, e alle eventuali ricerche su database e localizzazioni tramite cellulari e GPS. Ancora, il giocatore si ritroverà nell’obitorio del caro dottor Ducky Mallard, dove si eseguiranno autopsie e si approfondiranno le dinamiche relative agli eventuali fori d’entrata e uscita dei proiettili.
Le varie fasi descritte vengono unite fra di loro attraverso cutscenes che gli appassionati della serie troveranno estremamente curate e fedeli alla controparte televisiva. Uno dei pregi maggiori di questo NCIS, infatti, risiede proprio nell’aver trasposto in ambito videoludico lo spirito per certi versi goliardico dei dialoghi proposti nel telefilm: si avrà a che fare quindi con le battute di DiNozzo, l’estrosità di Abby, ed altri piccoli particolari che i fan della serie apprezzeranno, come la presenza della sigla all’inizio di ogni episodio, molto simile a quella originale. Il comparto tecnico del titolo si rileva poco più che sufficiente. Dal punto di vista grafico, infatti, il gioco propone una rappresentazione degli ambienti totalmente 3D, con risultati altalenanti e comunque livellati verso il basso. Il comparto audio, infine, beneficia di un sufficiente doppiaggio in inglese, che ha il merito di risultare coinvolgente nella maggioranza dei casi.
Valutazione: 6/10