Never Alone è un videogioco indipendente sviluppato con l’ausilio della piattaforma Unity da Upper One Games in collaborazione con Cook Inlet Tribal Council, un’associazione no profit che lavora e si batte per gli indigeni dell’Alaska.
Il gioco è un’esperienza mistica, brillante nell’esecuzione e che fa da tramite per uno scambio culturale che altrimenti non sarebbe potuto assolutamente esistere. Never Alone è un videogame che va vissuto e interpretato tutto d’un fiato in compagnia di una persona cara, che sia essa un amico, un fratello, un genitore o la propria metà.
Il titolo è un semplice platform a scorrimento con elementi puzzle, molto vicino a quello che fu Limbo per intenderci. In caso di assenza di un secondo giocatore, il sistema di gioco vi permetterà di controllare entrambi i personaggi simultaneamente.
Il concetto di connessione tra i due protagonisti è ben definito in entrambi i casi, per un’esperienza intensa che vi farà sorvolare la struttura semplicistica e piccoli problemi della produzione – più che altro legati a dei momenti in cui i controlli fanno un po’ le bizze e ad alcune discutibili scelte di design dei livelli.
Al di là delle imperfezioni e della sua durata piuttosto esigua. che in questo caso può essere addirittura un pregio, Never Alone è un prodotto mediale che passa per i videogiochi e non potrebbe fare altrimenti. Un platform con una sublime direzione artistica che va lodato per il coraggio con cui fa da tramite tra un mondo e l’altro, segnando un vero e proprio scambio culturale altrimenti irrealizzabile.
Valutazione: 7.5/10