Putty Squad
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

_-Putty-Squad-PS4-_L’amorfo protagonista di Putty Squad è un budino blu. La consistenza molliccia del suo corpo gli permette di schiacciarsi a terra, allungarsi, persino gonfiarsi per trasformarsi in un pallone, capace di fluttuare negli stage di gioco. L’obiettivo, nei vari livelli che compongono l’avventura principale, è quello di recuperare altre gelatine mollicce nascoste chissà dove, e poi dirigersi verso l’uscita. Nel mentre, è possibile accumulare delle stelle, che aumentano progressivamente il potere d’attacco di Putty: se inizialmente dovremo cavarcela tirando un poco convincente cazzotto, ben preso saremo in grado di sparare missili e scariche elettriche in grado di disintegrare i molti nemici che popolano gli stage.
Il gioco, insomma, è strutturato in arene, che vanno esplorate in lungo ed in largo alla ricerca degli altri membri della “Putty Squad”. Sulle prime si potrebbe persino restare in qualche modo stuzzicati dalla insolita mobilità del protagonista. Allungandosi verso l’alto o verso il basso possiamo aggrapparci alle piattaforme, scoprendo che l’estensione dei livelli procede anche in verticale, mentre la possibilità di fluttuare ci concede una buona libertà. Gli aspetti forse più allucinanti di Putty Squad sono però il comparto stilistico e il comparto tecnico, francamente indecorosi. Il problema, più che i modelli di una povertà imbarazzante, riguarda le animazioni veramente legnose, ed in generale le reazioni che sembrano davvero uscite da un sistema a 16 Bit.
Lo si intuisce fin dal menù iniziale, sinceramente raccapricciante, e la sensazione viene confermata dall’accompagnamento musicale letteralmente preistorico.
Dopo neppure un paio d’ore, sovrastati dall’estetica di un titolo tanto kitsch, finiremo per spegnere la console senza ripensamenti.

Valutazione: 4/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.