Resogun è davvero un piccolo gioiello che non dovrebbe mancare nella collezione di tutti i primi possessori di PlayStation 4. Il titolo di Housemarque è visivamente spettacolare e un tripudio di colori, luci ed esplosioni; allo stesso tempo divertente, bilanciato alla perfezione e con un livello di sfida perfetto, che ti porta a giocare e rigiocare i livelli fino allo sfinimento. I livelli di difficoltà più alti, la cooperativa online e la ricerca costante del punteggio migliore sono propri di questo genere di giochi. Resogun è un titolo di lancio eccellente. I suoi difetti, imputabili principalmente ai pochi contenuti, non compromettono il risultato finale. L’idea alla base di Resogun è contemporaneamente semplice e complessa. Il genere è quello degli shooter spaziali a scorrimento, ma con l’aggiunta di varie meccaniche che rendono l’offerta sicuramente stratificata. Ci sono tre navicelle da scegliere, ognuna con diverse caratteristiche. I livelli sono basati su mappe cilindriche, le quali includono diversi umani stilizzati e chiusi in piccole gabbie. Si può sparare solo in orizzontale, in avanti o indietro. I nemici, di varia tipologia, vengono spawnati in continuazione, spesso in piccole squadriglie che variano da poche unità a mastodontici gruppi con decine di navicelle. Vi sono poi dei nemici speciali, denominati Keeper e identificati da un bordo verde, i quali sono direttamente collegati alla liberazione degli umani. Ogni livello è diviso in tre fasi, più una quarta fase boss. Lo stato di avanzamento è direttamente collegato al numero di nemici sconfitti e indicato da una barra nella parte bassa dello schermo, e ciascuna fase è ovviamente di difficoltà maggiore rispetto alla precedente. Quando la barra è carica, è evocato il boss finale del livello. Ce ne sono cinque, tanti quanti sono i livelli inclusi nel gioco. Ottimo titolo, tra i migliori dei giochi PS4 usciti in questo periodo.
Valutazione: 8.5/10