Robot Rescue Revolution
Scritto da redazione | in Copertina, PSN |

L’idea di base Robot Rescue Revolution è semplicissima: bisogna portare in salvo una serie di robottini, conducendoli da un punto all’altro della mappa. E fin qui, nulla di nuovo o di particolarmente interessante. Tutto cambia nel momento in cui si mette mano al joypad e ci si rende conto che tutti i robot presenti nello stage compiono gli stessi movimenti. Voi spostate un robot di una casella a destra, e tutti gli altri si sposteranno di una casella a destra. Questo collegamento è il cuore del gameplay e la colonna portante di ogni stage: è chiaro che per condurre tutti i robottini alla salvezza bisognerà ragionare trasversalmente concentrandosi non solo su un robottino per volta ma anche sui suoi compari meccanici, specialmente nel caso in cui siano presenti degli ostacoli o dei meccanismi da attivare nell’ordine giusto. Se un robottino è bloccato a destra da un masso e noi ci stiamo spostando nella stessa direzione, succederà che gli altri robottini continueranno a spostarsi mentre quello resterà fermo e riprenderà a muoversi soltanto quando avremo scelto una direzione priva di ostacoli. Come avrete capito, si tratta di una meccanica molto più semplice da giocare che da spiegare, anche perché si basa molto sul layout delle varie mappe e sugli indizi visivi. Il che, a un certo punto, causa non pochi primi problemi.

Robot Rescue Revolution è un titolo graficamente piacevolissimo: nonostante la sua semplicità a livello di gameplay, Teyon si è impegnata a disegnare delle mappe coloratissime e ricche di dettagli animati e non. In un certo senso è stato esattamente lo zelo dello sviluppatore polacco a causarci non pochi problemi: tralasciando il pesante aliasing che rende l’immagine piuttosto pasticciata dato che la telecamera si mantiene alla massima distanza per la maggior parte del tempo, proprio l’abbondanza di elementi visivi, dettagli e colori si confonde con gli ostacoli e le trappole sempre più diffuse di stage in stage, rendendoci la vita particolarmente difficile quando si ragiona sui percorsi da prendere e non si nota subito quella bomba o quella barriera laser mentre il conto alla rovescia scorre inesorabile verso il game over.

Valutazione: 6.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.