Rogue Legacy
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

roguelegacy_coverSviluppato da Cellar Door Games, etichetta dietro cui si celano due geniali fratelli canadesi, Rogue Legacy ha fatto molto di più che cavalcare l’onda degli indie che hanno invaso il mercato negli ultimi anni: ha coniugato come nessuno prima elementi provenienti da tre mondi più affini di quanto si potesse pensare, dando vita ad un mix unico e ad alto tasso di dipendenza.
La struttura generale è quella dei roguelike, dove la morte è permanente, il livello di difficoltà tarato verso l’alto e la generazione dei livelli di gioco casuale: in questa intelaiatura si innestano meccaniche di gioco prese in prestito da un qualsiasi episodio bidimensionale di saghe come Metroid o Castlevania.
A chiudere il cerchio, una forte componente ruolistica, che incita il giocatore ad esplorare e ne rende ogni morte utile, come un piccolo passo verso una meta più grande: se pure nei singoli elementi non appare esservi nulla di particolarmente originale, Rogue Legacy è uno di quei casi in cui il risultato finale è misteriosamente ed infinitamente maggiore della somma delle parti.
La possibilità di giocare, di morte in morte, con i discendenti diretti del nostro precedente eroe, scelti da una rosa di tre e dotati ognuno di caratteristiche peculiari, aggiunge varietà al gameplay e, complice la generazione casuale dei livelli, rende ogni partita una storia a se stante, che si incastra nel grande disegno di conquistare il castello nella sua interezza.

Valutazione: 8.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.