SBK Generations è una simulazione profonda, ricca di opzioni e perfetta per i fan della Superbike. Le modalità sono infatti le stesse dei precedenti capitoli partendo dalla carriera classica che vi vedrà creare un pilota professionista e lanciarlo in tutte le gare del mondiale Superbike. La carriera non è molto varia ma ha un suo punto di forza ovvero la longevità. Vincere gare e fare acrobazie in corsa vi farà ottenere punti e reputazione grazie alla quale vi saranno offerti nuovi contratti. L’SBK Esperience propone oltre 40 prove diverse da affrontare in sella a moto predefinite. Non manca anche la possibilità di affrontare una gara veloce con tutti i piloti e i team disponibili. Il sistema di controllo presenta diversi difetti riportati nei precedenti capitoli infatti su certe piste le moto tendono troppo a pattinare e la differenziazione dei mezzi è prestazionale e risulta marginale nella risposta. Il gameplay appassiona tutti i fan della disciplina ma si poteva sicuramente fare qualcosa di meglio. Nel comparto tecnico troviamo le pecche più grandi di questo titolo, infatti, sembra essere tornati a 10 anni fa dal punto di vista grafico con ambientazioni poco dettagliate e piloti poco personalizzabili. Sono presenti le animazioni durante le premiazioni ma sono a dir poco inguardabili. D’altro canto la longevità è ottima ma una volta finite le prove disponibili, rimane poco da fare. SBK Generations da l’apparenza di essere un titolo prodotto frettolosamente e il gioco è apprezzabile solo dai fan più sfegatati della Superbike e si porta dietro tutti i difetti trovati nei capitoli precedenti come, in primis, un comparto tecnico datato. Il gameplay è degno di lode ma privo di miglioramenti significativi e il gran numero di piloti, mezzi e piste non bastano a farci consigliare l’acquisto. Sicuramente i ragazzi di Milestone, con un po’ più di tempo a disposizione, potranno far esaltare le loro qualità e produrre un nuovo SBK Generations degno di questo nome.
Valutazione: 6.5/10