Skylanders Swap Force
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

Skylanders è una serie di videogiochi rivolta a bambini, che è diventata un vero e proprio fenomeno sin dalla sua prima iterazione. Il gioco fa uso di un portale collegabile alla console, sul quale si possono appoggiare delle statuine vendute nei negozi di videogiochi e di giocattoli. Tali statuine si animano nel gioco in maniera quasi istantanea, ed è possibile scambiarle in continuazione per variare l’esperienza di gioco, talvolta utilizzando l’ingegno. Il bambino, infatti, è chiamato a interpretare la tipologia di nemico incontrata e di utilizzare un personaggio opportuno per superare il livello. Ad esempio, un personaggio di acqua è forte contro un personaggio di fuoco, il quale è a sua volta forte contro un personaggio di erba, il quale è forte contro il personaggio di acqua. Questo schema alla “sasso, carta, forbice” spinge il giocatore a ragionare e, in definitiva, a interagire in continuazione con i pupazzetti. Anche quest’anno il titolo giunge con uno starter pack, costituito da una copia del gioco, un portale e tre statuette. Questa volta lo starter pack è d’obbligo per tutti i giocatori che intendono iniziare la propria avventura in Skylanders: Swap Force, poiché i vecchi portali dei due precedenti capitoli non sono compatibili. Viceversa, il nuovo portale – e conseguentemente il gioco – supportano tutte le statuette delle precedenti edizioni. Pertanto, anche se il vecchio portale diventerà in pratica inutile, le vecchie statuette potranno continuare a essere utilizzate sul nuovo portale. In termini di gameplay, la cosa si traduce in tre elementi importanti. In primo luogo, i personaggi ibridi sono più versatili, e permettono di affrontare un maggior numero di situazioni. In secondo luogo, esistono alcune sezioni bonus accessibili soltanto da personaggi ibridi, ed è evidente che il giocatore è costantemente spinto a sperimentare le combinazioni dei propri personaggi. Infine, busto e gambe possono essere livellate separatamente, ed è possibile ottenere delle abilità speciali per le due diverse parti del corpo. Così, il nostro personaggio di acqua può ottenere un attacco che immobilizza l’avversario nel busto, mentre nelle gambe (o, in questo caso, nei tentacoli) un attacco che permette di colpire i nemici travolgendoli.

Le possibilità di personalizzare l’esperienza crescono in maniera quasi esponenziale, e possono permettere di scatenare la creatività del giocatore. Senza contare che, con ogni probabilità, tutte queste funzionalità allungano ulteriormente la già corposa longevità di questo gioco.

Valutazione: 8/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.