Sniper Ghost Warrior 2
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

Dopo quasi tre anni dall’uscita del primo capitolo, City Interactive ci riporta nel pieno dell’azione con Sniper: Ghost Warrior 2. La campagna single player prende il via nelle Filippine, dove impersonando il capitano Cole Anderson siamo sulle tracce di un gruppo di terroristi controllato da un pericoloso trafficante d’armi. In un assalto a un laboratorio chimico dislocato in Siberia, i malviventi sono entrati in possesso di una pericolosa arma biologica, con l’intento di venderla sul mercato nero al miglior offerente. Il nostro compito è ovviamente quello di impedire che avvenga tale scambio, recuperare la refurtiva e, nel caso, eliminare il capo dell’organizzazione.

Come detto si parte dalle foreste e dalle grotte umide e selvagge delle Isole Filippine, per poi arrivare in una Sarajevo distrutta dal conflitto balcanico dei primi anni novanta e terminare con una sessione ambientata tra i pendii e i santuari buddhisti del Tibet. L’avventura è ambientata ai giorni nostri, ma il flashback nei Balcani avrà il suo peso nella narrazione dei fatti odierni. La campagna, infatti, è lunga quasi sei ore e la trama non è altro che un collante tra le dieci missioni da cui sono costituiti i vari atti. I personaggi di entrambi gli schieramenti sono poco caratterizzati e la storia manca completamente di ritmo e mordente e con un finale molto sbrigativo.

Il problema principale del titolo, infatti, consiste nella presenza costante al nostro fianco di un collega. Per la quasi totalità del gioco ci troviamo a prendere ordini da un leader, privati di qualsiasi libertà di azione. Se a questo aggiungiamo scene scriptate e un level design ripetitivo fatto da un susseguirsi di lunghi corridoi e spazi più ampi, si capisce subito perché questo titolo non eccella. Oltre alla campagna in singolo è presente il multiplayer, che offre la possibilità di giocare partite in team deathmatch con un massimo di dodici giocatori. Dal punto di vista tecnico, Sniper: Ghost Warrior 2 non brilla per la sua realizzazione. A livello grafico alcune location sono risultate di sicuro d’impatto e anche l’effetto dell’acqua ci ha sorpreso. Il comparto audio non spicca per qualità e porta con sé un costante problema di regolazione dei volumi. Gli effetti ambientali sono troppo bassi quando si parla di esplosioni o crolli, mentre sono troppo pronunciati i rumori provenienti dalla vegetazione: gli stagni e gli acquitrini filippini sono pieni d’insetti tediosi il cui ronzio troverete velocemente insopportabile. Un titolo solo per i più sfegatati!

 

Valutazione: 6/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.