Uno degli elementi che rende Sonic CD un episodio diverso dagli altri è la meccanica dei viaggi nel tempo. Esistono tre versioni diverse di ogni stage, che culmineranno in un finale alternativo a seconda di quanti anelli e quanto velocemente avrete completato il titolo.
Sotto il profilo della giocabilità l’obiettivo dei programmatori è stato cercare di restituire il più fedelmente possibile le sensazioni che, pad alla mano, si erano provate anni fa, grazie a controlli semplici e reattivi e livelli ricostruiti pedissequamente. Sonic CD porta agli eccessi la necessità di conoscere a memoria ogni percorso attraversato, essendo uno degli episodi della serie più ricchi di trabocchetti, loop e insidie che faranno inveire più volte il giocatore contro i sadici sviluppatori.
Visitare tutti e sette i mondi, suddivisi ognuno in tre stage, non vi richiederà molte ore di gioco continue; discorso diverso nel caso decidiate di visitare tutti gli universi alternativi e ottenere il finale migliore, obiettivo che vi richiederà sicuramente più tempo.
Eccellente il lavoro svolto dal punto di vista sonoro: tra le possibilità potrete infatti scegliere tra la colonna sonora originale o quella statunitense, sensibilmente differenti tra di loro, sia come traccia principale (cantata quella USA, il cui titolo è Sonic Boom), sia come melodie in game.
Buon titolo assolutamente divertente.
Valutazione: 7.5/10