Il cosiddetto istinto materno rappresenta uno dei fenomeni psicologici e fisiologici più intensi in assoluto, capace di portare il genitore a mettere a repentaglio anche la propria vita nella volontà di proteggere la prole. L’eccentrico sviluppatore Honeyslug pone tale principio in modo esageratamente letterale alla base di Super Exploding Zoo, un tower defense dove un eterogeneo gruppo di animali dovrà protegge le proprie uova dalla minaccia aliena, facendosi esplodere. Super Exploding Zoo è assolutamente privo di qualunque cosa possa essere definita come trama o narrazione. Le informazioni dedotte dal giocatore fin dai primi minuti del titolo saranno sufficienti a fargli comprendere il semplicissimo scenario sulla quale si innestano le meccaniche e la struttura di gioco. Gli alieni hanno invaso la terra nel tentativo di divorare tutte le uova presenti, le quali verranno difese strenuamente da un gruppo di impavidi animali, la cui arma è costituita unicamente dal proprio corpo, altamente esplosivo. Ognuno degli ottanta livelli presenti in Super Exploding Zoo è inquadrabile nella prospettiva sopraddetta, la quale però si arricchirà sempre più con il proseguimento, incrementando le variabili presenti e di conseguenza la difficoltà intrinseca. Uno degli elementi in grado costituire une delle variabili più interessanti è rappresentato certamente dalla varietà di animali presenti nel titolo, i quali risulteranno differenti non solo per l’estetica. Alcuni animali saranno in grado di infliggere più danni esplodendo, mentre altri potranno eseguire azioni speciali che si riveleranno fondamentali nel completamento dei vari livelli. Il titolo offre due modalità di gioco, online e offline. La prima risulta essere certamente la componente meno interessante all’interno dell’esperienza globale offerta dal titolo, con rapide partite su una decina di mappe differenti, in cui l’aspetto strategico si rivela essere quasi del tutto assente, dato che nella maggior parte dei casi il vincitore sarà colui che possiede il branco più numeroso. Maggiormente stimolante è invece la modalità offline, rappresentata da ottanta livelli divisi in quattro mondi differenti, con una struttura che ricorda molto quella dei titoli mobile.
Valutazione: 6/10