Teslagrad
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

f6c689c96e-ps4Al gioco non servono né il doppiaggio né un intreccio particolarmente elaborato: basta un’ambientazione ispirata, vagamente steampunk con un tocco europeo ottocentesco, e qualche tocco di narrativa ambientale, per ottenere un risultato soddisfacente, che spinga a liberare un paese oppresso da una tirannia che impone ai propri soldati di indossare un colbacco. Basterebbe questo per farne un regno del terrore.
Gettato sulla via dalla propria madre proprio per sfuggire ad una guarnizione delle suddette guardie, il nostro si troverà presto ad affrontare i misteri, gli enigmi e i nemici della torre di Tesla.
Ovviamente al centro di tutto c’è l’elettromagnetismo, e l’equipaggiamento da “teslamante” che il nostro alter ego guadagnerà con il progredire dell’avventura, durante la quale è consigliato anche un pizzico di backtracking, soprattutto durante le fasi più avanzate della campagna principale, quando nuovi gadget apriranno vie prima precluse.
Giocando sui principi dell’elettromagnetismo, la cui notorietà consente al titolo di soprassedere su inutili preamboli e tutorial assortiti, l’opera prima di Rain Games parte da un presupposto basilare, e chiede solo al giocatore di familiarizzare, a tentativi, con i colori e le cariche associate.
Imparate la basi, il gioco snocciolerà una serie di rompicapo uno più brillante dell’altro, utilizzando superfici respingenti, piattaforme semoventi, muri che possono attrarre il giocatore e tanto altro ancora: la dotazione del nostro impavido eroe si arricchirà quasi subito di guanti capaci di infondere una carica negli oggetti, arricchendo il ventaglio di soluzioni a disposizione del giocatore e, di conseguenza, il senso di soddisfazione alla risoluzione di ognuna delle stanze proposte. Non mancheranno, progredendo nell’avventura, altre chicche, come fucili laser elettrici e teletrasporti. Discorso affine per l’accompagnamento sonoro, che fa un uso magistrale delle corde e degli archi, disegnando piroette quando romantiche quando affrante su un tappeto tranquillo, che accompagna bene il ragionamento richiesto dall’avanzamento tra un puzzle e l’altro.

Valutazione: 6.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.