The Golf Club
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

TheGolfClub200Sviluppato da HB Studios, e disponibile su Xbox One, Playstation 4 e PC al prezzo di € 31,99, The Golf Club è un titolo che permette di lanciarsi in sfide golfistiche insieme agli altri appassionati. Tutto il fulcro dell’esperienza si basa sulla creazione di quel club di appassionati talmente importante, secondo il punto di vista degli sviluppatori, da meritare spazio nel titolo del gioco. In concreto, questo vuol dire che le attività principali di The Golf Club saranno le sfide singole, nonché i tornei con gli altri giocatori che seguiranno le regole delle tre tipologie di competizioni golfistiche presenti, ovvero stroke, match play e quattro palle. Si tratta perciò di una impostazione diversa rispetto a quella di altri titoli dedicati al golf, una strada che evidentemente basa la propria fortuna sull’accoglienza che la community darà al gioco. E’ presente anche l’editor di percorsi. Una volta entrati in questa particolare modalità il giocatore potrà creare i propri ambienti con un grado di libertà sicuramente apprezzabile. E’ possibile agire sulla natura del territorio, scegliendo tra cinque macro ambienti che spaziano da un’ambientazione alpina a una desertica, così come sul livello di difficoltà complessivo e sul numero di buche. Una volta stabilite a grandi linee le caratteristiche morfologiche del percorso, si potrà agire direttamente e dettagliatamente su ogni buca, andando a modificare il terreno quasi come se si stesse giocando a un Sim City. E’ possibile aggiungere, poi, una certa quantità di oggetti, veicoli, segnali stradali, nonché animali.
Una volta selezionato il percorso, poi, si potrà scegliere di competere in sfide con un massimo di quattro giocatori: questi scontri potranno essere in tempo reale, ovvero con altri utenti collegati nello stesso momento, oppure contro le prestazioni passate di coloro i quali hanno già affrontato lo stesso percorso. Il titolo, infatti, registra in automatico le nostre prestazioni, le quali verranno collocate all’interno di una graduatoria dedicata a ogni stage: chiunque si cimenterà nella stessa serie di buche, in altre parole, potrà selezionare la nostra performance e competere contro di essa in qualsiasi momento.
La volontà degli sviluppatori è stata quella di eliminare le classiche barre relative alla potenza del tiro, e di delegare interamente alla sensibilità del giocatore la gestione della forza e della precisione delle varie esecuzioni. E’ necessaria una certa sensibilità anche nel caso di quei colpi che non richiedono la massima potenza: in questo caso può tornare utile utilizzare la modalità di tiro avanzato, che consente di effettuare colpi dalle traiettorie più o meno elevate.
Infine per quanto riguarda il comparto audio, l’elemento che sembra risaltare più degli altri è la telecronaca in inglese che accompagnerà le partite dei giocatori.

Valutazione: 7/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.