Transformers: Rise of the Dark Spark
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

transformers-rise-of-the-dark-spark-box-artRise of the Dark Spark è un titolo che lascia molto a desiderare e l’unico punto di forza del titolo, se così vogliamo chiamarlo, è indubbiamente la trama, una storia che sfiora solo parzialmente quella della pellicola e si intreccia inevitabilmente con la serie animata, pur mantenendo una sua identità ben definita. La comparsa della “Dark Spark” attiva i recettori dei Decepticon, decisi ad appropriarsi di questo nuovo potentissimo artefatto e di utilizzarlo come strumento per il dominio planetario. Ad impedire che ciò accada ci si mettono gli Autobot, ultima barriera prima che il genere umano venga schiavizzato o, peggio ancora, spazzato via. Durante lo svolgersi dell’avventura, della durata di circa otto ore, il giocatore si troverà a saltare da uno schieramento all’altro senza soluzione di continuità, parteggiando saltuariamente per la difesa della terra e altre volte tentando di portare a compimento il malvagio piano dei Decepticon. Il roster di Robot presenti e giocabili è particolarmente ampio, e oltre a tutti i nomi più famosi appaiono per la prima volta anche personaggi inediti per il videogioco. Con una premessa molto simile ai capitoli precedenti insomma era difficile sbagliare il colpo… invece, probabilmente per via di tempi decisamente

stretti di sviluppo, Wayforward è riuscita a mandare tutto a gambe all’aria. La struttura estremamente lineare delle missioni porta ben presto l’utente ad annoiarsi, in un ciclo continuo di sparatorie lunghe e tediose, soprattutto carenti di quel mordente che aveva caratterizzato i precedenti capitoli. Sebbene infatti le fasi di shooting siano rimaste pressoché identiche al passato, sono il feeling generale dei colpi, le animazioni di movimento e in linea generale proprio il divertimento a venire a meno nella produzione, che favorisce invece il riciclo sistematico delle stesse situazioni. Sia dal lato degli Autobot sia da quello dei Decepticon si può notare anche un altro taglio importante, quello della cooperativa. Non c’è modo infatti di poter giocare questo capitolo in compagnia di un amico online o in split screen, sebbene fosse possibile nei precedenti capitoli. Manca anche completamente una qualsivoglia modalità competitiva, lasciando tutto il comparto online nelle mani di una semplicistica Orda vista già mille altre volte. Autobot e Decepticon hanno la possibilità di guadagnare esperienza attraverso l’uccisione degli avversari e ad ogni passaggio di livello verremo ricompensati con una cassa speciale sigillata. Aprendola attraverso un apposito menù ne andremo a rivelare il contenuto, che potrà essere un potenziamento per le diverse armi del gioco, suddivise in leggere e pesanti, grazie al quale aumentarne rateo o precisione, un consumabile e addirittura un ulteriore personaggio da utilizzare in

multiplayer. Il frame rate non riesce a restare stabile nemmeno su current gen e l’impatto grafico fa rimpiangere sinceramente i tempi di Xbox 360 e Playstation 3. Come accennato precedentemente l’IA dei nemici non soddisfa, ma è quella dei propri compagni a lasciare basiti, mettendoli spesso in pericolo e costringendoci a tornare sui nostri passi per recuperarli o aggiustarli. Anche i caricamenti, mascherati dalla solita apertura delle porte, risultano lenti e tediosi e se a questo aggiungiamo che spesso gli interruttori vengono attivati proprio da uno script dell’IA, vi renderete conto da soli di quanti momenti morti questo nuovo episodio dei Transformers contenga.
Una produzione insomma ampiamente insufficiente, che fallisce nel semplice scopo di intrattenere un pubblico non esattamente esigente e che, addirittura, si sarebbe accontentato di un copia incolla dei precedenti capitoli.

Valutazione: 4/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.