Trivial Pursuit Live!
Scritto da redazione | in Copertina, PS4 |

4214_coverIn Trivial Pursuit Live! è possibile accedere a due modalità di gioco principali: una breve, da tre turni, ed una più lunga da cinque. Durante ogni turno verrà scelta a caso una tipologia specifica di sfida nella quale saremo chiamati a competere mettendo in mostra le nostre conoscenze delle sei categorie di domande presenti: Geografia, Storia, Spettacolo, Natura e Scienza, Arte e Letteratura e Hobby e Sports. Ogni risposta corretta ci darà diritto a dei punti i quali, raggiunti determinate soglie, ci permetteranno di ottenere i celebri cunei colorati. Obiettivo del gioco ovviamente, è quello di collezionare per primi un totale di sei cunei, o di avere più punti in caso di pari merito. Ci sono varie tipologie di sfida alla quali verremo sottoposti. “Scattista” è quella più classica, nella quale a turno si sceglie la risposta alla domanda tra quattro possibili, a differenza dell’originale però i punti aumentano con le domande successive. In “Scambiagoria” invece i giocatori possono decidere a turno la categoria di domande e guadagnare più punti in caso di risposta corretta nell’ambito selezionato. Nel “Testa a Testa” ognuno può selezionare una risposta tra le cinque disponibili, queste vanno dalla migliore alla peggiore, e si ricevendo punti in base alla qualità della scelta. Per ultima c’è “Pesca a Sorpresa” in cui viene posta una domanda e fornite sedici risposte, metà corrette e metà errate, a turno si può scegliere proseguendo alternati sino a quando non si commette un errore. La varietà delle domande infine è buona: dopo alcuni giorni di gioco non è mai capitato di incappare per due volte nel medesimo quesito. Ultima nota, il gioco è interamente localizzato in italiano, sia per quanto riguarda la voce della presentatrice che il testo delle domande e i menu.

 

Valutazione: 7.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.