Il mio nome è Bond, James Bond. Queste parole sono diventate icona di un fenomeno letterario ma soprattutto cinematografico che ha segnato due generazioni e grazie alla convincente interpretazione di Daniel Craig è tornato a dominare i botteghini di tutto il mondo. Quantum of Solace non si limita a offrire la trama del film ma estende l’esperienza anche al predecessore Casino Royale. Gli sviluppatori hanno saggiamente deciso di far cominciare il gioco con gli avvenimenti di Quantum of Solace tornando dopo pochi capitoli alla trama di Casino Royale grazie a un lungo flashback. Aggirandoci per i vari livelli godremo di una visuale da FPS con l’arma impugnata bene in evidenza. Per rendere l’azione ancora più cinematografica, lo scenario è contraddistinto da oggetti che se colpiti danneggeranno i nemici nelle vicinanze. I principali difetti li troviamo nell’intelligenza artificiale dei nemici, che si rivela discreta, e nella longevità. I nemici tenteranno di stanarci con le granate e di affiancarci attaccandoci dai lati. La parte legata all’intelligence, tipica dell’agente segreto, prevede la possibilità di collegarsi alle telecamere a circuito chiuso e di rinvenire telefoni cellulari contenenti preziose informazioni testuali. Ci sono anche alcuni minigiochi come quello dell’equilibrio. I livelli sono molto vari, il gioco, infatti, propone ambientazioni che vanno da Siena all’aeroporto di Los Angeles al Sudafrica e così via. La modellazione poligonale è discreta e tocca ottimi livelli soprattutto sul personaggio principale mentre altri modelli sono piuttosto scarni. Stessa situazione anche per le texture. Il comparto multiplayer conta su 12 mappe e 7 modalità dal classico Deathmach a partite particolari che ricalcano lo spirito della serie con un unico giocatore nei panni di Bond. Titolo discreto assolutamente consigliato ai fan dell’agente segreto più famoso al mondo.
Valutazione: 7/10