Adam’s Venture Chronicles
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

Adam’s Venture Chronicles offre in un’unica raccolta tutti e tre i capitoli usciti su Pc rispettivamente nel 2009 (Alla ricerca del giardino perduto), nel 2011 (il segreto di salomone) e nel 2012 (Revelations), presentando le stesse identiche situazioni ed enigmi e senza restyling grafico: difficile dunque giustificarne l’acquisto per chi già ha avuto modo di giocare ai precedenti titoli.

“Il problema più grave del gioco sono proprio quegli elementi che in un’avventura dovrebbero essere di primaria rilevanza”. Il titolo è ambientato negli anni 20′ e la storia ci vede nei panni dell’avventuriero Adam Venture alla ricerca dell’albero della vita, insieme all’assistente di nostro padre Evelyn, che ci accompagnerà per tutti e tre i capitoli; le nostre peripezie ci porteranno a scoprire i segreti di Re Salomone e a scontrarci con una terribile corporazione che cerca di portare avanti i propri piani malvagi di conquista. La trama a onor del vero è parecchio banale e piena di cliché, con situazioni già viste e prevedibili. Ciò che però lascia maggiormente perplessi sono i grossi buchi narrativi presenti soprattutto nel primo capitolo, nonché l’approssimativa conduzione dell’intreccio narrativo, con eventi mal conciliabili e incoerenti. Il titolo dei Vertigo Games è un’avventura di stampo classico, lineare fino all’estremo, con il nostro personaggio che si sposta per i vari ambienti, senza possibilità di variare il suo cammino, risolvendo tutti gli enigmi che di volta in volta bloccano il nostro progredire. I tre capitoli presentano tutti le stesse meccaniche, piuttosto intuitive e di facile assimilazione, con il nostro alter ego che si sposta per lo scenario, delimitato da numerose barriere invisibili e con la telecamera fissa che cambia l’inquadratura in automatico secondo i nostri spostamenti.

Valutazione: 6/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.