Bully è un divertente gioco sviluppato da Rockstar Games nel 2006 dove il protagonista è un ribelle ragazzino quindicenne chiamato Jimmy Hopkins. Il gioco è una continua avventura che inizia quando la madre di Jimmy lo porta nella Bullworth Academy, una scuola privata situata nel New England.
Jimmy è un giovane caparbio, forte e giusto che finisce sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato e che cerca solo di farsi desiderare dagli altri. Il protagonista in passato non è stato certo uno studente modello, infatti, le ripetute risse e la continua ricerca di mettersi nei guai sono state le cause di espulsioni continue.
Dopo un colloquio con il preside e le relative promesse di raddrizzare il nostro estroso carattere ha inizio la nostra avventura. Come sappiamo, in accademia si va per studiare infatti il protagonista dovrà sostenere una serie di prove di diverse materie e di difficoltà sempre maggiore. Jimmy si cimenterà in chimica, meccanica, grammatica, fotografia, arte e ginnastica.
L’accademia pullula di diverse bande come quelle dei bulli, dei fighetti, dei grezzi, dei secchioni, dei palestrati e dei reietti. Jimmy non fa parte di nessuna di queste bande ma si dovrà confrontare con tutti senza esclusione di colpi. Il gioco è composto di sei capitoli. Nel primo Jimmy dovrà cominciare a conoscere l’ambiente accademico e le bande presenti.
Nel secondo, una volta sconfitti i fighetti, ci sarà maggiore libertà per il protagonista che potrà uscire dalla scuola e farsi un giro per le strade della città di Bullworth. Nel terzo capitolo Jimmy riesce ad ottenere il rispetto dei grezzi. Nel quarto invece, Jimmy si allea con i secchioni per sconfiggere i palestrati e in questo modo diventerà padrone della scuola. Nel quinto capitolo Jimmy dovrà sconfiggere tutte le bande e l’odioso rivale Gary Smith. Infine, nell’ultimo capitolo, siamo in estate e Jimmy dovrà completare tutti i compiti rimasti inconclusi. L’accademia e l’ambiente circostante cambieranno in base alle stagioni e all’interno della stessa saranno festeggiate diverse feste come quella di carnevale e di Natale.
La grafica è sviluppata abbastanza bene e sembra proprio di stare in una vera accademia con tutte le regole da rispettare infatti alle 23.00 scatta il coprifuoco e se i controllori ci beccano fuori saranno guai. Il ritmo di gioco è scandito da un orologio posto nell’angolo in alto a sinistra sullo schermo. Jimmy dopo aver completato delle particolari missioni avrà a disposizione uno skateboard e una bicicletta per scorazzare in giro più velocemente e una super fionda da usare per colpire i nemici più insolenti. Il nostro dormitorio sarà molto utile, infatti, oltre a essere un checkpoint di salvataggio, ci offre la possibilità di cambiarci d’abito e di esercitarsi sulle materie da sostenere.
Il sistema di combattimento è molto efficace e potremo sia dare pugni a vuoto, sia afferrare l’avversario eseguendo una combo di pugni e calci. Alcuni personaggi ci saranno d’aiuto offrendoci la possibilità di imparare a combattere in modo da non farci trovare impreparati nel bel mezzo di una rissa. Infine il comparto sonoro è sempre adatto alla situazione che stiamo vivendo e l’ottima longevità ne fa un’esperienza bella e appagante.
L’unica pecca la possiamo trovare nel comparto grafico abbastanza datato con pochi dettagli ma per il resto ci troviamo di fronte a un interessante titolo della Rockstar Games. Se stare rimpiangendo i tempi della scuola che sicuramente non torneranno più con questo titolo potrete vivere un’esperienza simile e divertente allo stesso tempo.
Valutazione: 7.5/10
[dmalbum path=”/wp-content/uploads/dm-albums/bully-ps2/”/]