“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita”…così inizia una delle opere più conosciute al mondo: la Divina Commedia di Dante. Dante’s Inferno, sviluppato da Visceral Games, riporta sui nostri schermi l’avventura di Dante Alighieri nell’inferno. Il Dante che interpreterete è un fanatico religioso prestatosi al volere della chiesa per diventare un crociato e che durante il proprio cammino rimane vittima di uno degli infedeli. All’appuntamento con la morte però il nostro eroe si presenta molto deciso e dopo un breve combattimento riuscirà a sconfiggere il nemico vestito di nero al quale ruberà la falce, arma che lo accompagnerà per tutta la sua avventura. Sconfitta la morte, Dante ritrova la propria dimora violata così come l’amata Beatrice. La sua anima vi sconvolgerà accusandovi di aver tradito il patto che vi univa, ma Lucifero interromperà il vostro discorso portandola via. Il percorso consta in una discesa negli inferi nel disperato tentativo di salvare Beatrice. Il gameplay si avvicina molto a God of War e si propone con un sistema di combattimento semplice e immediato. Dante evolverà le sue capacità acquistandole al costo di anime rosse o bianche, le prime per il livello di empietà, il secondo per quello di santità. Ogni volta che sconfiggerete un nemico potrete scegliere se condannarlo per sempre o regalargli la redenzione dei peccati guadagnando esperienze e anime adatte ad acquisire abilità nella forza bruta e nei poteri magici. Saranno presenti anche delle reliquie che vi doteranno di abilità speciali ma che potranno essere equipaggiabili solo due alla volta. I mostri vi attaccheranno sempre in gruppo all’interno del quale troveremo nemici diversi tra loro. L’inferno è veramente ben rappresentato, infatti, il team di sviluppo è stato capace di tratteggiare con molta cura i vari cerchi. Ogni girone infernale avrà i suoi abitanti specifici e i suoi mostri da sconfiggere. L’interesse del giocatore rimane sempre alto grazie all’ottima calibrazione del livello di difficoltà e all’alternanza di fasi differenti. Sia l’impianto tecnico, che quello scenico si supportano a vicenda invogliando il giocatore nell’avventura nell’inferno. Il comparto sonoro è eccellente con buone musiche e colmo di voci, versi, lamenti e vari effetti per rendere bene l’idea del luogo dove ci si trova. La longevità non è molto elevata e i più bravi lo potranno finire in circa 8-9 ore ma dall’altro canto il titolo è facilmente rigiocabile perché una volta arrivati alla fine si sbloccheranno diverse situazioni e a parte la sezione extra potrete rigiocare la storia a un livello più elevato di difficoltà. Infine, la modalità Survival vi potrà far divertire facendovi esplorare a pieno il sistema di combattimento. Concludendo, un titolo che getta il giocatore in un inferno molto ben rappresentato e che consiglio agli appassionati del genere.
Valutazione: 8.5/10