Dark Souls è sicuramente il miglior videogame della generazione di giochi in prima persona. Il titolo offre un ottimo equilibrio tra integrazione, offerta e difficoltà del gameplay. A disposizione degli utenti troviamo molteplici percorsi di crescita e ovviamente non mancano i pezzi narrativi all’interno della storia.
Dark Souls è uno di quei giochi che non ha avuto bisogno di DLC per rimanere nelle storia dei videogame. La software house From Software ha promesso di aver integrato all’interno del gioco, tantissimo materiale per far divertire la maggior parte dei giocatori.
Poi l’uscita a sorpresa di un DLC che vuole sorprendere tutti chiamato Artoryas of the Abyss, realizzato in onore delle gesta del cavaliere Artoryas, nella sua lotta nei più profondi angoli dell’oscurità. Alcuni fan avranno sicuramente apprezzato questa scelta, altri non la sopporteranno ma l’idea è davvero ben fatta.
I giocatori si troveranno nel cuore di Lordran, un posto meraviglioso ricco di castelli, fucine, foreste e mondi sotterranei caratterizzati da lava e ghiaccio. L’ambientazione è stata evoluta in Demon’s Souls e arricchita di scenari e ambienti che saranno sicuramente apprezzati da chi ama il genere fantasy.
Le nuove aree di Oolacile non brillano a sufficienza per giustificare un anno di sviluppo, insomma la prima metà del gioco ricorda vagamente la prima versione del gioco, ai giocatori viene facilmente in mente il Giardino Radisce oscura e la Foresta di Oolacile.
Oltre ai 3 boss della quest principale del contenuto, ne troverete anche uno nascosto, per scovarlo basta aver attivato un semplice trigger e pochi secondi di deviazione dal percorso, vi permettendo di raggiungere il Drago Nero.
Ecco il vero boss del DLC il drago nero che dovrete riuscire ad abbattere in ogni modo, se riuscirete ad uccidere questo boss, continuare il resto dell’avventura sarà un gioco da ragazzi. I personaggi appaiono e scompaiono troppo velocemente all’interno della trama, lasciando la maggior parte dei giocatori insoddisfatti.
Non male la versione online che offre un sistema di scelta tra pVP in singolo o a squadre.