Devil May Cry rappresenta un nuovo inizio per la serie che riprende alcuni personaggi rimescolando gli ingredienti per creare un’avventura del tutto nuova. Dante è un giovane irriverente e sboccato e una mattina dopo una bella sbornia entrerà nella sua vita Kat, una ragazza sensitiva facente parte di un’organizzazione terroristica. Lei sostiene che il suo capo, Vergil, ha delle importanti verità per Dante che accetterà per incontrarlo. Le ambientazioni e i personaggi hanno una caratterizzazione uniche nel proprio genere. Il gameplay è familiare, infatti, il sistema di combattimento è veloce, versatile e profondo e si basa su combo facile da eseguire e a volte molto lunghe. L’equipaggiamento di Dante si arricchirà di strumenti angelici e demoniaci, i primi attivabili con il tasto di sinistra e i secondi con il tasto di destra. Ogni scontro è monitorato con un punteggio calcolato in base alla varietà, stile ed efficacia delle mosse concatenate e Dante si evolverà tramite i punti skill. Consiglio di affrontare il gioco a modalità difficile perché una volta terminato si sbloccheranno nuovi livelli di sfida. Ninja Theory per lo sviluppo di Devil May Cry ha scelto di basarsi all’Unreal Engine 3, infatti, gli artisti sono riusciti a riprodurre a schermo la propria fantasiosa visione. Lo spettacolo è assicurato con ottime animazioni dei protagonisti che si muovono fluidamente durante gli scontri. Molto buono anche il design dei nemici e il sonoro, con un doppiaggio italiano molto curato. La longevità è soddisfacente, infatti, per terminare la campagna a livello normale ci vogliono poco più di 8 ore cui vanno aggiunti gli extra e missioni segrete e sarà facile riprendere in mano il titolo anche dopo averlo completato. Sicuramente gli artisti di Ninja Theory prenderanno in considerazione l’idea di crearne dei seguiti. Ottimo titolo che artisticamente si dimostra molto solido e uno dei migliori giochi del suo genere.
Valutazione: 8.5/10