Infamous 2 è un videogioco sviluppato dalla Sucker Punch Productions e pubblicato da Sony Computer Entertainment, esclusivamente per PlayStation 3. Il gioco è il seguito di Infamous rilasciato nel 2009. Dal punto di vista del gameplay, inFAMOUS 2 si rivela molto fedele al predecessore, dal quale riprende la formula modificandone solo qualche particolare. L’ottimo sistema di controllo, che permette di gestire i numerosi poteri di Cole, torna ulteriormente messo alla prova dalle nuove skill che il protagonista apprenderà a mano a mano che acquisirà nuove abilità al fine di poter affrontare la Bestia. Il primo nuovo strumento che entrerà nel vostro arsenale è un’asta metallica elettrificata utile per affrontare i nemici da distanza ravvicinata. Potrete concatenare semplici combo premendo il tasto quadrato, che caricheranno una barra dedicata e che vi permetterà di terminare il nemico con una mossa più potente e violenta, attivabile col pulsante triangolo. Cole non solo apprenderà nuove skill speciali, ma come accadeva due anni fa, potrà evolvere le proprie capacità accumulando esperienza. Ma per sbloccarle vi sarà richiesto di compiere alcune missioni, come eliminare un certo numero di nemici gettandoli giù da un palazzo, o uccidendoli facendo esplodere elementi dello scenario. Torna inoltre anche il karma, notevolmente potenziato in questo seguito. Le vostre azioni buone o cattive influenzeranno il corso della storia, precludendovi alcune missioni. Per scegliere la strada buona o cattiva avrete a disposizione una serie di compiti secondari sparsi per le mappe, come salvare dei civili dalla milizia o da ordigni esplosivi per punti karma positivi oppure l’eliminazione della polizia se non addirittura dei fastidiosi artisti di strada per guadagnare punti karma negativi. Da un punto di vista squisitamente tecnico, i passi in avanti sono molteplici e ben evidenti da subito.
La città ha goduto di maggiori attenzioni, potendo vantare finalmente di una personalità ben più marcata rispetto all’anonima e ripetitiva Empire City, densa di colori, strade e quartieri ben diversificati per riprodurre a schermo una New Marais credibile e vibrante. Molto buona la realizzazione del protagonista, ricco di dettagli e animato con attenzione, sebbene durante le scene di intermezzo si noti una mancanza di dettagli nella modellazione dei vari personaggi che ne limita sensibilmente l’espressività. Molto buono anche il comparto sonoro, che suggella un’esperienza sensoriale più che soddisfacente con effetti azzeccati e una colonna sonora piuttosto personale e ben implementata nel gioco. Discreto anche il doppiaggio in italiano, ben interpretato e piacevole da ascoltare, seppur afflitto da alcuni difetti di sincronia col labiale. Da un punto di vista della longevità, il titolo non presta il fianco a particolari critiche, vista la buona quantità e varietà di missioni, la possibilità di affrontare due volte la campagna principale scegliendo un diverso karma e l’implementazione di scenari creati dagli utenti. Un titolo che se apprezzerete, saprà tenervi compagnia per molto tempo.
Valutazione: 8/10