La struttura di LEGO Il Signore degli Anelli è quella di sempre, con il classico mix di azione, piattaforme e semplici enigmi ambientali, ma tornano anche tutti gli elementi che hanno fatto la fortuna della serie: il frizzante umorismo, la profonda fedeltà alle pellicole, l’accessibilità delle meccaniche di gioco e un mare di segreti per i maniaci del collezionismo. La Terra di Mezzo si conferma il luogo ideale per dare vita a un “sandbox” vasto e ricco di dettagli, mentre la trilogia cinematografica offre lo spunto per i 18 livelli della Storia e per una sorprendente sezione Extra. Esplorerai scenari da leggenda come la Contea, le miniere di Moria o le alte torri di Minas Tirith, partecipando a spettacolari eventi come la storica battaglia di Dagorlad, la difesa del fosso di Helm o lo scontro sulle piane del Pelenor. Come da tradizione, ogni personaggio presenta un set di abilità esclusive e dovrai sfruttarle tutte per superare baratri, barriere e ostacoli di ogni sorta. Se i poteri rivisitano quelli già visti in altri episodi, la gestione di armi e oggetti rappresenta una gradita novità. Potrai equipaggiare fino a otto accessori su ogni eroe, sbloccando i progetti dei manufatti e forgiandoli nelle officine dopo aver raccolto il mithril e le materie prime necessarie: utensili come le canne da pesca, i secchi o le lance trovano un senso in frangenti specifici, ma alcune creazioni conferiscono a chi le porta una serie di abilità inedite. La svolta ruolistica è confermata dalla possibilità di abbandonare la Storia in qualsiasi momento per dedicarsi all’esplorazione o alle missioni secondarie, partendo alla ricerca dei mattoncini bonus e sfruttando le caratteristiche degli 84 personaggi disponibili. L’equilibrio tra spunti innovativi e fedeltà alla tradizione farà la gioia di qualsiasi fan LEGO, ma gli appassionati di Tolkien potranno apprezzare la cura maniacale per i dettagli, le esilaranti parodie delle scene chiave e alcune chicche niente male, come il cameo di Tom Bombadil o i riferimenti ai “blooper” catturati dalle telecamere. Nonostante un comparto tecnico appena discreto, la consueta ripetitività e la fastidiosa assenza di modalità online, questo titolo si afferma così come il miglior LEGO di sempre, arrivando a toccare vette di eccellenza se giocato in compagnia di altri amici.
Valutazione: 8.5/10