Renegade Ops appartiene al genere degli shooter con visuale dall’alto nel quale controllerete con l’analogico sinistro il vostro mezzo, mentre con quello destro la direzione dello sparo, proprio come in Geometry Wars o Super Stardust HD. Scelto uno tra i quattro protagonisti, vi ritroverete a guidare una sorta di jeep super corazzata, diversa per ogni personaggio nell’estetica, ma anche in alcune caratteristiche. Ottenere buoni punteggi durante le vostre scorribande vi permetterà di guadagnare esperienza da spendere per sbloccare potenziamenti di vario tipo. Questi vi permetteranno ad esempio di rendere il vostro mezzo più resistente agli attacchi, di ampliare la riserva di proiettili secondari e così via, garantendo un minimo di personalizzazione dell’esperienza.
Il titolo riesce a intrattenere in maniera egregia, regalando qualche spruzzata di varietà. A vostra disposizione avrete una mitragliatrice potenziabile, in classico stile shooter, con power-up da rinvenire sul campo. A questa si aggiunge un’abilità unica per ogni personaggio da attivare col trigger sinistro, che può consistere in uno scudo protettivo, un cannone lento e devastante, il supporto aereo o un’arma a impulsi elettromagnetici. Il modo migliore per godere di Renegade Ops è però in compagnia di tre vostri amici, che si potranno collegare online, in rete locale o tramite split-screen, limitato a due giocatori. Con quattro partecipanti il caos a schermo aumenterà esponenzialmente, così come il divertimento. Si fa sentire in questo senso l’assenza di qualche modalità aggiuntiva, ma la possibilità di potenziare e personalizzare il proprio rinnegato preferito e le missioni secondarie, garantiscono un buon tasso di rigiocabilità al prodotto.
I principali difetti del titolo risiedono nella bassa originalità offerta dagli sviluppatori e dalla presenza di alcuni bug. In sostanza però siamo dinanzi a un titolo discreto.
Valutazione: 7.5/10