Resident Evil Revelations
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

L’avventura comincia subito nel pieno dell’azione. Jill Valentine e il partner Parker Luciani sono a bordo della nave da crociera Queen Zenobia, impegnati in una missione di salvataggio. Chris Redfield e la compagna d’arme Jessika Sherawat hanno infatti preceduto il duo ma sembrano effettivamente spariti nel nulla. Tocca quindi a Jill esplorare la nave e cercare di portare in salvo Chris. Il tutto ovviamente è reso particolarmente difficoltoso da essere abominevoli nati da una nuova versione del virus T-Abyss, bacillo che ha contaminato l’intera nave.

La varietà di gioco è inoltre garantita da un intreccio dello story board in perfetto stile Resident Evil 6. In determinati punti ci ritroveremo a vestire i panni non solo del duo Jill-Parker, ma anche di Chris-Jessika e degli agenti Keith e Quint. L’intreccio narrativo funziona a dovere e la consapevolezza di agire in maniera parallela alle altre coppie dona all’avventura quella vivacità in grado di convincere il giocatore nel continuare a giocare, in modo da vedere come andrà a finire la vicenda.

I protagonisti potranno comunque contare sulla possibilità di eseguire un colpo pesante a mani nude, previo stordimento del malcapitato a suon di proiettili, e sulla capacità di schivare il nemico, introduzione che non ci ha pienamente convinto a causa della meccanica di attivazione tutt’altro che intuitiva.

L’equipaggiamento in dotazione potrà contare di una serie di armi differenti, per un massimo di tre contemporaneamente presenti nel proprio zaino, completamente potenziabili grazie a una serie di gadget sparsi per le varie location. Modificare un’arma significa però trovare una serie di speciali bauli, veri e propri tavoli da lavoro preposti al power up della sputa fuoco.

Resident Evil Revelations HD purtroppo non è esente da alcune imperfezioni. La presenza di un partner per tutta la durata dell’avventura è sicuramente una trovata che può essere considerata ormai una costante della serie, a patto però che l’implementazione porti, di fatto, benefici alla strutta di gioco. Purtroppo non siamo nel caso sperato dato che da un lato non è possibile affrontare l’avventura in coop mentre dall’altro la IA del compagno fa acqua da tutte le parti e i danni portati ai nemici sono paragonabili a dei veri pizzicotti. In sostanza dobbiamo vedercela da soli.

Oltre alla modalità principale, gli sviluppatori hanno inserito la modalità Raid. E’ possibile affrontare le location già viste in precedenza sia in single player sia in cooperativa, sfruttando avatar personalizzabili e una IA dei nemici di difficoltà crescente. Purtroppo la sezione è disponibile solamente in rete, senza dare alcuna possibilità ai giocatori di affrontare il tutto in locale. Longevità quindi garantita da una campagna principale della durata di circa dieci ore, senza contare il fattore ri-giocabilità al livello di difficoltà superiore e le sopra citate missioni Raid.

Il motore grafico di Resident Evil Revelations HD possiede ottime caratteristiche visive. I modelli poligonali sono stati ricostruiti in alta definizione, sia durante le scene non interattive che durante le fasi del giocato, proponendo, di fatto, un risultato davvero convincente. Ovviamente le ambientazioni non sono state riscritte da zero, di conseguenza non possiamo assolutamente aspettarci abbellimenti e interazioni varie. Ottimo il comparto audio, in perfetta linea con lo stile di gioco. Anche il doppiaggio completamente in italiano è particolarmente curato. Titolo assolutamente consigliato sia per i fan della saga sia per chi si approccia per la prima volta a questo tipo di avventura.

 

Valutazione: 8/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.