Tokyo Jungle
Scritto da redazione | in Giochi PS3, Playstation 3 |

Anno 200X: la razza umana si è estinta, e le città si sono trasformate in giungle d’asfalto e cemento. In Tokyo Jungle dovrai solo sopravvivere, riprodurti e dominare il tuo territorio. Che tu prenda il controllo di un cervo, un leone o un volpino, il tuo obiettivo primario è sopravvivere il più a lungo possibile, procurarti del cibo più in fretta possibile ed evitare di finire nello stomaco di qualcun altro. Nel caso di animali erbivori, trovare il cibo consiste nel brucare piante e frutti. Sicuramente è meno rischioso, ma allo stesso tempo si potrà contare solo nei calci come tecnica di attacco e difesa. Ai carnivori tocca invece cacciare e combattere. La varietà di animali è veramente elevata: bufali, gazzelle, leoni, ghepardi, cani, gatti e tanto altro ancora. Uno degli aspetti più interessanti della possibilità di riprodursi sta nel poter mettere su un vero e proprio branco. La cosa ha una serie di effetti positivi, come la possibilità di avere finalmente la meglio su avversari più pericolosi in forza del numero oppure, nel caso degli erbivori, di sacrificare uno dei membri del branco per sottrarre gli altri alle fauci di un predatore. Man mano che si va avanti nel gioco, si sbloccano nuovi animali e si ha accesso a nuovi capitoli della storia. Tra i punti di forza di questo titolo ci sono sicuramente l’originalità allo stato puro accompagnata da meccaniche accattivanti con un buon senso di progressione. Inoltre, Tokyo Jungle è uno di quei titoli in grado di dare dipendenza e alla luce del prezzo più che vantaggioso, consigliamo a tutti di dargli almeno un pensiero nell’acquisto. I difetti li riscontriamo nella tecnica e nei contenuti un po’ scarsi. Infatti, questo titolo è un gioco tecnicamente sciatto con grafica alla PS2 e si permette anche di scattare quando la situazione si fa un po’ troppo movimentata.

Valutazione: 7/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.