Yakuza 5 – Recensione
Scritto da redazione | in Copertina, Giochi PS3, Playstation 3 |

207419_frontYakuza 5 è un vero paradiso per nippo-maniaci. Il protagonista principale con cui iniziamo a giocare (Kazuma Kiryu) può entrare in uno negozio e sfogliare riviste e manga, sedersi al tavolo di un ristorante e mangiare qualcosa, fare acquisti di ogni tipo, guidare il taxi, incontrare signorine e flirtare con loro. Ogni personaggio (ben cinque) ha la sua ambientazione, le sue missioni e il suo stile di gioco, anche se a fare la differenza è Haruka Sawamura, la bambina del primo episodio che ora è cresciuta e tenta di sfondare nel mondo della musica con il sogno di diventare una grande e famosa pop-star. Questa sezione del gioco è molto diversa dalle altre quattro, si basa principalmente su un modello da rhythm game e presenta trovate di gameplay molto particolari come incontri con i fan, comparsate in TV, dialoghi con manager e produttori e via di questo passo. Un altro personaggio imporante è Taiga Sejima, un ex galeotto che appena uscito dal carcere se ne va in giro per boschi innevati con l’obiettivo di cacciare animali nel modo più silenzioso possibile mentre Tatsuo Shinada cerca di rifarsi una vita dopo una brutta esperienza come giocatore di baseball.

Kazuma rimane comunque il personaggio più importante ed è proprio sua la trama più piena di significato e contenuti, sebbene la storia di questo ex criminale che vuole uscire dal giro ma vi è spinto dentro da forze che non riesce a combattere, sia fin troppo classica. La possibilità di utilizzare diversi oggetti per colpire i nemici, le mosse e le combo, i potenziamenti da sbloccare, le finisher molto coreografiche e sanguinose e il buon set di animazioni compongono un sistema di combattimento che funziona molto bene.
Nei panni di Kazuma, Taiga, Shun e Tatsuo ci troveremo a esplorare importanti quartieri di cinque grandi città (Fukuoka, Nagoya, Tokyo, Sapporo e Osaka), entrando spesso e volentieri in contrasto con malavitosi, membri di gang o semplici bulli, da rimettere in riga combattendo.

Le missioni principali della campagna di Yakuza 5 comprendono esplorazione e combattimenti, questi ultimi utili anche a ottenere informazioni sul nostro prossimo obiettivo sulla mappa. La resa degli impatti è eccellente e rende gli scontri divertenti, impegnativi anche se dopo un po’ l’azione diventa ripetitiva. Ad ogni modo, lo spessore dell’esperienza risiede soprattutto nelle attività secondarie, che come detto abbondano e aumentano in modo sostanziale la durata del gioco.

Valutazione: 7.5/10

RobyIsAwesome90

Note su - Le mie passioni più grandi sono le scienze, i giochi d'intuito e il wrestling. Mi piace recensire i giochi sia belli sia brutti ma soprattutto quelli belli perchè mi diverto di più. Sono graditi i commenti e se volete chiedermi di recensire qualche gioco fatelo pure perchè sarò ben lieto di farlo.